Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Prelievi del sangue, in arrivo la prenotazione online alla Asl Toscana nord ovest

Prelievi del sangue, in arrivo la prenotazione online alla Asl Toscana nord ovest

L’Asl Toscana nord ovest intende attivarla il 7 novembre per la zona della Piana di Lucca e il 14 invece per quella della Valle del Serchio

Cristiano Consorti
11 Ottobre 2022

Lucca – La semplificazione in campo sanitario per quello che riguarda la prenotazione dei prelievi del sangue arriverà pian piano a coprire praticamente tutta la zona servita dall’Asl Toscana nord ovest, dopo l’esperienza pilota nella zone Livornese e Versilia. Il primo step sarà l’attivazione, il 27 ottobre, della zona dell’Elba, mentre per Piana di Lucca e Valle del Serchio la novità è attesa per novembre.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

«Entro il prossimo dicembre in tutto il territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest – affermano dalla Asl – i prelievi del sangue potranno essere prenotati tramite il sistema regionale ZeroCode e quindi comodamente dal computer di casa o dal proprio smartphone».

«Dopo l’esperienza pilota maturata nelle zone Livornese e Versilia – spiega il direttore dell’Area supporto ai servizi sanitari e al cittadino – il sistema sarà esteso a praticamente tutte le sedi aziendali: saranno infatti 65, su un totale di 77, le strutture che metteranno a disposizione dei cittadini questo nuovo sistema molto pratico e intuitivo. Basta inserire alcune informazioni di base e in pochi passaggi si definiscono sede, giorno e orario del prelievo. Si tratta di una procedura molto semplice e che evita lunghe attese o inutili spostamenti. Le prossime zone a partire saranno Elba e Valli Etrusche e già dalle prossime settimane saranno disponibili le agende di prenotazione. Poi progressivamente si uniranno tutti gli altri territori fino ad arrivare al 28 novembre quando con l’attivazione della zona Apuana sarà coperta tutta l’Azienda».

Come funziona. Per accedere al servizio di prenotazione dei prelievi del sangue è sufficiente, senza alcuna registrazione, digitare l’indirizzo https://zerocode.sanita.toscana.it/#/home, link raggiungibile anche sul sito aziendale e su quello della Regione Toscana oltre che da un qualsiasi motore di ricerca. Verrà poi richiesto di inserire il codice della prescrizione, il codice fiscale dell’utente e un numero di cellulare dove arriveranno tramite sms le informazioni su luogo e data scelti dal cittadino per il proprio prelievo. Al momento della presentazione in ambulatorio sarà sufficiente comunicare il codice prenotazione indicato dal sistema ed eseguire l’accettazione amministrativa e, se previsto, il pagamento del ticket associato.

«Con questo passaggio – dichiara il direttore generale dell’Asl Toscana nord ovest – si compie un ulteriore passo avanti di avvicinamento dei servizi sanitari alle esigenze dei cittadini. Un traguardo per il quale vorrei ringraziare tutti i professionisti che vi hanno lavorato e in particolare il direttore dell’Area supporto ai servizi sanitari e al cittadino e la direttrice dell’Unità operativa complessa Gestione Cup e Front Office.

La nuova modalità di prenotazione che sarà introdotta nei prossimi giorni agevola sicuramente i nostri utenti che evitano file e assembramenti all’interno delle strutture, ma permette anche ai nostri operatori di organizzare al meglio il proprio lavoro alzando la qualità e migliorando la percezione del servizio. L’estensione a tutto il territorio è poi la dimostrazione di una attenzione costante rivolta a tutti i cittadini ovunque residenti per una sanità al passo dei tempi e in linea con le legittime aspettative dei cittadini».

Ecco, nel dettaglio, il calendario delle prossime attivazioni. Settembre: il 27 settembre toccherà alla zona Elba. Ottobre: il 1° ottobre sarà la volta della zona Valli Etrusche, il 10 ottobre della zona Pisana, il 24 ottobre della zona Valdera e AVC. Novembre: Il 7 novembre toccherà alla zona Piana di Lucca, il 14 novembre alla zona Valle del Serchio, il 21 novembre alla zona Lunigiana e infine il 28 novembre alla zona Apuana.

In Primo Piano

Da scarto organico a oro per l’agricoltura. Terra di Siena, la vita in cinquemila tonnellate

5 Dicembre 2022

Il 60% dell’energia consumata dai sistemi ICT arriva da dispositivi domestici

2 Gennaio 2023

Piccole e medie imprese, patto per il credito

6 Dicembre 2022

Ad Arezzo prezzi scontati se scarichi l’app per parcheggiare

26 Dicembre 2022

Cesena, in città anche Energia Corrente sta installando nuove centraline

16 Novembre 2022

Parma, carta e plastica Iren se le ricicla tutte in casa

21 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto