Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Tecnologia per aumentare servizi, lavoro e turismo a Fabbriche di Vergemoli (Lucca)

Tecnologia per aumentare servizi, lavoro e turismo a Fabbriche di Vergemoli (Lucca)

Fabbriche di Vergemoli (Lucca) potrà avvalersi di 120mila euro del Pnrr: saranno impiegati per dotare il territorio della più moderna connessione

Maurizio Guccione
4 Gennaio 2023

Lucca – La transizione digitale e le nuove tecnologie non sono appannaggio soltanto delle grandi realtà amministrative. La dimostrazione sta nelle tante novità che hanno già iniziato a interessare un piccolo comune in Garfagnana.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Si chiama Fabbriche di Vergemoli, la giusta sintesi di una fusione, legittimata da un referendum, dei due ex comuni di Fabbriche di Vallico e Vergemoli. Il cui sindaco, storico, oramai, si chiama Michele Giannini. Da poco l’amministrazione da lui guidata potrà avvalersi di un bando afferente ai fondi del Pnrr di 120mila euro. I quali, sostiene Giannini, saranno impiegati per rendere il territorio dotato della più moderna connessione, permettendo così di essere scelto anche da chi, per esempio, decide di stabilirsi in una delle dieci frazioni che lo caratterizzano, per lavorare comodamente in smart working.

Fabbriche di Vergemoli conta 720 abitanti, ma in estate, vuoi anche per il fatto che arrivano i vacanzieri, si spinge fino a tremila presenze. E può contare su un giro di visitatori di circa 50mila persone all’anno.

«Investiremo nella rete – assicura Giannini – offrendo sempre di più ai nostri cittadini la possibilità di accedere ai servizi online e, nel contempo, spingere verso il cosiddetto nomadismo digitale; chi lo desidererà, potrà trascorrere il proprio tempo in questa oasi di pace, senza rinunciare agli impegni di lavoro; si tratta di una ferma volontà a dotare l’ente di ogni infrastruttura digitale utile: oggi, in parte, il territorio è coperto dalla fibra attraverso Open Fiber spa, l’operatore di rete, mentre prevediamo, per il 2023, di soddisfare i bisogni dell’intero territorio comunale».

Sarà così disponibile anche un sito aggiornato e un QR code, insomma, una bella ventata di modernità che non stona affatto con la natura incontaminata.

«Vogliamo attrarre persone in un’ottica di area “per valli”, che comprenda cioè comuni limitrofi – conclude Giannini – perché il senso della proposta è ancora più vincente se questa avviene senza escludere chi sta intorno a noi; l’implementazione e la svolta digitale, anche da noi, rimette al centro la possibilità di conoscere luoghi e fornisce a chi ci abita servizi oggi indispensabili, che aiutano a migliorare la qualità della vita: fare un certificato online o accedere a informazioni di pubblico interesse e utilità, rendono una comunità come la nostra moderna e sensibile ai bisogni».

In Primo Piano

Nuove Acque sempre più green, il bilancio

5 Dicembre 2022

Trenino Rimini-San Marino, pronti 2 milioni di euro dall’Italia

5 Novembre 2022

Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

27 Dicembre 2022

Hotel della Città a Forlì, vivranno qui gli universitari al top

18 Novembre 2022

Bologna, la mappa contro il divario digitale. Un aiuto per l’uso delle tecnologie

4 Dicembre 2022

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

14 Gennaio 2023

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto