Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Eqube, premiate tre startup innovative in ambito green

Eqube, premiate tre startup innovative in ambito green

7 Luglio 2022

Prato – Termina la terza edizione di Eqube, iniziativa svolta da Estra in collaborazione con Nana Bianca e Startup Italia, che per il 2021 ha visto premiate tre startup innovative attive in ambito digitale e nel settore green.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Ad aggiudicarsi il primo posto è stato il brand pratese Rifò di Niccolò Cipriani, che nel corso degli anni ha sviluppato una soluzione di riciclo e rigenerazione degli scarti tessili in nuovi abiti prodotti a chilometro zero.

Segue la startup Blue Eco Line di Lorenzo Lubrano, premiata per essere stata capace di sviluppare un impianto rivoluzionario per l’intercettazione di rifiuti flottanti in ambiente fluviale. Grazie ad un sistema di riconoscimento immagini che sfrutta l’intelligenza artificiale, questa riesce a identificare autonomamente la presenza di rifiuti e a estrarli dal corso dell’acqua.

Chiude la classifica la società Ener2Crowd di Sergio Pedolazzi, nata per far incontrare la domanda e l’offerta di investimenti su progetti sostenibili finalizzati al benessere del nostro pianeta.

Queste le tre startup a cui Estra ha destinato un Grant complessivo di 60.000 euro, un percorso di formazione e accelerazione in collaborazione con Nana Bianca, spazi aziendali e un’attività di mentorship a supporto delle idee innovative. Tra i progetti nell’ambito dell’innovazione che sono stati sviluppati dall’azienda, anche quello di Energy Coaching, che sarà attivo a partire dal secondo semestre del 2022. Nato per fornire ai clienti power il monitoraggio dei consumi elettrici nonché indicazioni utili a contenere la loro impronta energetica, il servizio di Energy Coaching potrà essere fruito tramite la App di Estra.

In Primo Piano

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

6 Gennaio 2023

Siena, l’Ecosito di Fontebranda fa il pieno di utenti

16 Gennaio 2023

Casa dell’Energia di Arezzo, le fonti rinnovabili contro il caro bollette

2 Dicembre 2022

A Montemurlo (Prato) l’ambulanza che previene i rischi di contagio

15 Novembre 2022
Il sindaco della metrocittà di Firenze Dario Nardella si affaccia sull’invaso di Bilancino in Mugello

Toscana, Bilancino pieno: sollievo già prima dell’estate

10 Gennaio 2023
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto