Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Dalle clip di Dante a Ravenna all’app sui tesori della città

Dalle clip di Dante a Ravenna all’app sui tesori della città

Laboratorio aperto ha presentato le attività svolte dal 2019 al 2022

27 Novembre 2022

Ravenna – Laboratorio aperto di Ravenna, ha presentato al Mar le attività svolte. Nel triennio 2019-2022 ha infatti coinvolto oltre settemila partecipanti nelle varie attività ed eventi in presenza ed online dedicati a diverse tematiche.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Molte le iniziative di animazione territoriale svolte fino ad oggi: dai percorsi di accompagnamento alle startup innovative nei settori del turismo, dal corso di storytelling partecipato in cui raccontare le eccellenze ravennate nel mondo alle attività per la cittadinanza digitale, come i corsi su software di base per disegno e grafica, dai progetti di co-progettazione di servizi innovativi con otto Pmi del territorio ai Lab talks per dare spazio al dialogo sull’innovazione (open innovation, futuro dell’educazione, passando per la robotica, blockchain, criptovalute e metaverso).

Sono stati presentati anche gli applicativi che in questi anni il Laboratorio aperto ha prodotto per il Comune di Ravenna. Il primo è l’app #myRavenna: un applicativo per esplorare le meraviglie dell’arte attraverso un viaggio fra i luoghi e i monumenti della città.

Un racconto ricco di immagini, panoramiche a 360°, testi di approfondimento e contenuti video che permettono di ammirare le opere e conoscere i protagonisti che hanno contribuito a creare la storia di Ravenna, con presentazioni multimediali dei monumenti Unesco, dei siti archeologici, dei luoghi danteschi, dei mosaici contemporanei.

Il secondo è Dante VR: set di clip audiovisive in 2D e 3D dedicate al racconto dell’incontro fra Dante e i luoghi di Ravenna, in un viaggio immersivo con l’accompagnamento dei versi della Commedia. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: www.laboratorioapertoravenna.it o scrivere a: ravenna@labaperti.it, cifla@cifla.it.

In Primo Piano

Firenze, Città 2.0: il corso per i nuovi professionisti

19 Settembre 2022

Grosseto, tutor sempre presenti: studenti mai da soli

22 Settembre 2022

Ferrara, la proposta di Bruschi per una città più verde: “Entro dieci anni tre milioni di piante in più”

24 Settembre 2022

Lucca, roba vecchia? No, da qui rinasce tutto “Daccapo”

3 Dicembre 2022

La formazione green? Si fa con un robot

14 Dicembre 2022

Carrara, medicina high tech col super acceleratore

11 Gennaio 2023

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto