Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Viserba (Rimini), quando la sostenibilità nasce a scuola

Viserba (Rimini), quando la sostenibilità nasce a scuola

Alla 4ª G dell’istituto Einaudi di Viserba, indirizzo grafica pubblicitaria, il premio di migliore impresa green di Junior Achievement in regione

14 Maggio 2022

Viserba (Rimini) – Una finale a colpi di idee che ha premiato l’impegno di studenti e docenti nel completare il percorso didattico di Impresa in Azione green, il programma di educazione all’imprenditorialità sostenibile di Junior Achievement Italia realizzato in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio di Bologna, Ferrara, Modena e della Romagna Forlì-Cesena e Rimini. L’iniziativa ha coinvolto oltre 100 studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Emilia-Romagna. I ragazzi e le ragazze hanno presentato le loro idee durante l’evento in presenza, ospitato a Bologna da Fondazione Golinelli, che ha visto vincitori gli studenti e le studentesse della classe 4ª G dell’istituto Einaudi di Viserba indirizzo di grafica pubblicitaria.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Focus di questa edizione la sostenibilità. Inquinamento e cambiamento climatico aumentano la necessità per ciascuno di noi di dare il proprio contributo per salvare il pianeta: sempre più persone sono attente al tema e ricercano aziende e servizi a basso impatto ambientale per qualsiasi aspetto della loro vita e della loro casa. Ideare quindi una mini-impresa nel pieno rispetto del pianeta è l’indicazione fornita ai giovani emiliano-romagnoli che hanno preso parte a questa edizione green del programma di Junior Achievement.

Dopo aver individuato l’idea di progetto durante l’innovation camp green, una maratona di progettazione di due giorni, gli studenti-imprenditori hanno strutturato il modello di business e la sua presentazione, grazie al workshop su Business model canvas e il pitch tenuto da ART-ER, la società consortile dell’Emilia-Romagna.

Gli studenti dell’istituto Einaudi di Viserba della classe con la mini-impresa epak durante l’evento hanno convinto la Giuria con un’innovativa idea dedicata a un packaging realizzato in carta erba con uno strato di plastica removibile, più o meno nello stesso stile di una bag in box. Al momento la mini-impresa utilizza questa ‘confezione’ per i succhi di frutta ma gli sviluppi futuri mirano a estendere la gamma di prodotti offerti.

Il progetto è stato molto apprezzato in termini di contenuti, ma ciò che ha convinto particolarmente la giuria è stato il modello di business, unito alla consapevolezza che il team di studenti ha dimostrato di possedere relativamente alla struttura del mercato, all’impatto della proposta di valore, allo scenario competitivo, ai benchmark individuati e alle partnership produttive.

In Primo Piano

Qualunque tipo di azienda in Italia può scegliere di diventare Società Benefit integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sul territorio e sulle persone. Nel nostro Paese il numero di queste società sta crescendo rapidamente.

“Si può migliorare la vita delle comunità anche con l’incremento delle società benefit”

26 Settembre 2022
Giuseppe Tortora (a sinistra) insieme al team di Peer2Air e a uno dei droni con la capsula per la consegna a domicilio

Natale 4.0: il pranzo arriva col drone. Consegne dal cielo con “ABzero“

12 Gennaio 2023

Ciardetti, “La nostra cooperativa Nanina dà lavoro a circa 25 persone”

16 Dicembre 2022

Museo Puccini a Torre del Lago (Viareggio), il giardino tornerà agli antichi fasti

8 Gennaio 2023
Alcuni momenti di socializzazione durante i tavoli di lavoro che hanno portato alla formalizzazione di una serie di proposte per il futuro del Cai

Massa Carrara, idee per la montagna e iniziative sostenibili

14 Novembre 2022

Pesaro, display, tessere e cassonetti intelligenti. La differenziata non è mai stata così smart

23 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto