Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Marche > La Marche fanno il botto nell’export. Tutti i settori sono in forte ascesa

La Marche fanno il botto nell’export. Tutti i settori sono in forte ascesa

Moda, agroalimentare, mobile e meccanica contribuiscono all’espansione del mercato nel mondo. La Germania è il primo paese di riferimento, Usa e Cina sono destinazioni importanti per il made in Marche

24 Dicembre 2022

Ancona – Le Marche fanno meglio dell’Italia, anche al netto della performance del farmaceutico che pure è un comparto che genera lavoro e valore. Tutti i settori al centro dell’azione promozionale della Camera e delle nostre Aziende Speciali, moda, agroalimentare, mobile e meccanica, contribuiscono in modo importante alla crescita del nostro export. Molto bene il calzaturiero nonostante la perdita di quote di mercato russo. La Germania è il primo Paese di riferimento per tutte le nostre imprese, la Francia è sempre sul podio. Usa e Cina sono destinazioni importanti rispettivamente per Mobile e Moda.

Potrebbe interessarti anche

Blogger anconetana premiata expert ambassador

I progetti per una città innovativa. Ancona chiamata a votare il migliore

Castel di Lama (Ascoli), presto anche i rifiuti saranno tracciabili

Sono segni incoraggianti che tracciano un’indicazione per il lavoro che ci aspetta per il 2023 alle porte e ci vedrà al fianco della Regione con ATIM e SVEM. presto presenteremo i nuovi programmi e il calendario di un anno che si preannuncia ricco di opportunità. Così il Presidente Sabatini commentando i dati export del terzo trimestre 2022.

A confermare le sue parole anche la riflessione dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Marche Andrea Antonini: «Consolideremo la collaborazione con Camera Marche anche attraverso ATIM nella logica di filiera che ci ha portato ad affrontare insieme più forti gli appuntamenti dell’ultimo scorcio del 22. Nuovi bandi, accompagnamento all’export, ma anche incoming e digitale».

Nei primi nove mesi dell’anno, tutte le regioni italiane registrano incrementi delle esportazioni il più marcato è per le Marche (+89,4%) che comunque crescono del 23% anche al netto delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici da Marche e Lazio e di metalli di base e prodotti in metallo da Lombardia e Veneto spiega per 3,7 punti percentuali la crescita dell’export nazionale; un ulteriore contributo di 1,9 punti deriva dalle esportazioni di prodotti petroliferi raffinati da Sicilia e Sardegna.

All’opposto, la contrazione dell’export di autoveicoli da Abruzzo, Lombardia, Toscana e Molise e di prodotti in metallo dalla Toscana fornisce un contributo negativo di 0,6 punti percentuali alla variazione delle esportazioni. Esportazioni delle Marche gennaio-settembre 2022: valore 17.074,4 milioni di euro. Crescita rispetto gennaio-settembre 2021: +89,4% Al netto di articoli farmaceutici chimico medicinali botanici: +23,1%

Settori che hanno dato il maggior contributo alla crescita tendenziale: 1. Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici : 7.162,6 mln euro, pari a oltre 7 volte il valore del gen-set 2022; 2. Tessile, abbigliamento pelli e accessori : 1.792,4 mln euro +32%; 3. Mezzi di trasporto : 718,3 mln euro +91% 4. Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti: 1.457,4 mln euro +25,6% 5. Coke e prodotti petroliferi raffinati: 230,3 mln euro; circa 3 volte e mezzo il valore del gen-set 2021; 6. Agroalimentare: 405,4 mln euro + 22%; 6. Agroalimentare: 405,4 mln euro + 22%; 7. Mobile 465,9 mln euro quasi + 6%, Meccanica 4.280 mln euro +11%; 8. Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi: 633,6 mln euro; +18,4%; 9. Macchinari e apparecchi 1.790,7 mln euro; +5%

In Primo Piano

il sindaco prova la cabina (foto Alcide)

A fare la… voce grossa è solo l’”Aerosauna”

6 Novembre 2022

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022

Foresta urbana sul Monte Titano: piantati 75 nuovi alberi

5 Novembre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

Prato, venti milioni per la banda ultralarga in città

7 Ottobre 2022

Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

27 Dicembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto