Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > La rigenerazione di Folignano (Ascoli Piceno): ecco le opere

La rigenerazione di Folignano (Ascoli Piceno): ecco le opere

Il belvedere in via Roma e la piazza antistante, poi l’ex municipio, il parco urbano e piazza Dari

s. v.
4 Novembre 2022

Folignano (Ascoli Piceno) – Folignano non è un comune turistico, non è neppure un centro storico “perché – sottolinea il sindaco Matteo Terrani – nessuno ci ha lavorato”. Dunque, dove agire, per renderlo un territorio più vivibile, più smart? Sulla rigenerazione urbana.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

“Abbiamo cominciato con le prime assemblee pubbliche – ha spiegato il primo cittadino – per parlare della rigenerazione urbana del capoluogo e individuare spazi da realizzare, quindi la piazza, il municipio e il parco perché a Folignano manca un parco urbano. Tutto questo prima del Covid. Poi ci siamo concentrati su un concorso di idee con l’obiettivo di collegare gli spazi principali dove doveva svolgersi la vita del capoluogo, creando un filo conduttore fra questi spazi, non avendo un centro storico.

Sono venute fuori proposte da diversi studi di progettazione, 49 i progetti pervenuti da studi tecnici di tutta Italia e addirittura da Helsinki. Si è formata una commissione composta da persone autorevoli nel proprio campo, tecnici, professori universitari e da lì sono emerse idee che abbiamo fatto nostre per un piano di rigenerazione del nostro territorio. Al netto di chi ha vinto il progetto per il nuovo municipio, le abbiamo fatto nostre per immaginarci la Folignano del futuro”.

Nella progettazione difatti non c’è solo la realizzazione del nuovo municipio. “Oltre al nuovo municipio, i lavori partono nel 2023 – ha proseguito il sindaco Terrani -, parallelamente porteremo avanti anche i lavori su questi spazi da rigenerare quali il belvedere in via Roma a cui poi seguirà in futuro la piazza antistante l’ex municipio e piazza Dari”.

L’intervento del belvedere costa 1.200.000 euro, frutto di un finanziamento dal fondo completare sisma al Pnrr. Quelli del municipio sono, invece, fondi della ricostruzione. La rigenerazione urbana partirà a primavera con il primo intervento, sugli altri “non possiamo sbilanciarci”, ha sottolineato il primo cittadino. Parallelamente il Comune partecipa al bando per la rigenerazione urbana per il parco urbano sull’ex campo sportivo, un parco con attrezzare sportive, un luogo vivibile per tutti, grandi e piccini, uno spazio verde e rigenerato e riqualificato per tutti. Il municipio nascerà nell’area di via Gorizia, inizialmente per un costo da 1,5 milioni di euro, ora arrivati a oltre 2 per l’aumento del costo delle materie prime e prevede la dislocazione degli uffici comunali visto che sono provvisoriamente in un’altra sede.

Parliamo di una struttura ecosostenibile, uno studio ha cercato di ricalcare nell’edificio lo stemma del Comune dove c’è raffigurato il vecchio castello di Folignano, i progettisti hanno provato ad immaginarlo sotto forma di municipio. In sostanza si sono ispirati al vecchio castello, immaginandosi la torretta che guarda verso la montagna dei Fiori.

In Primo Piano

Ciclovia Prato-Firenze in arrivo. Viaggiare su due ruote è smart

8 Novembre 2022

Forlì, dal Palafiera al prossimo auditorium: cambierà la mappa degli spettacoli dal vivo

20 Ottobre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

A Montemurlo (Prato) l’ambulanza che previene i rischi di contagio

15 Novembre 2022

A Camaiore (Lucca) un premio nella gestione smart delle criticità

12 Ottobre 2022

Cambiamenti, start up sul podio. Sono Fody, Borderline e Moebeus

12 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto