Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Rainbow e Poliarte di Ancona, i creatori del domani

Rainbow e Poliarte di Ancona, i creatori del domani

Il gruppo guidato da Iginio Straffi acquisisce l’Accademia che dal 1972 forma artisti in grado di cambiare il mercato mondiale

26 Settembre 2022

Ancona – Il Gruppo Rainbow ha annunciato l’avvenuta acquisizione di Poliarte, Accademia di Belle arti e Design, sede primaria di alta formazione, di specializzazione, di ricerca e di progettazione artistica.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

L’eccellenza della sua offerta formativa e dei suoi percorsi didattici è attestata da premi e riconoscimenti che le sono stati assegnati durante 50ennale attività; fra questi il «FedrigoniTop Award» e il «Compasso d’oro, Targa Giovani», «medaglia Premio del Presidente della Repubblica» e rilascia un Diploma Accademico di primo livello, equipollente alla laurea e autorizzato dal MIUR.

L’operazione si inscrive in una precisa strategia del gruppo orientata alla formazione e all’innovazione. «Ci sono molte possibilità di crescita per la creatività e le produzioni italiane che abbiano l’ambizione di parlare alla platea dei pubblici mondiali puntando su innovazione e qualità» conferma infatti Iginio Straffi, fondatore e guida del Gruppo Rainbow e Presidente di Colorado Film.

«Ma la creatività va nutrita: è necessario che le aziende investano nella formazione delle nuove leve Made in Italy. Quello tra Poliarte e noi rappresenta un passaggio di testimone, l’ottimo lavoro svolto in questi anni dalla squadra di Giordano Pierlorenzi non potrà che essere valorizzato ancora di più per affrontare le grandi sfide della nostra epoca digitale, nella creazione di nuovi talenti».

Il gruppo si distingue per l’offerta di contenuti forti e IP globali come le celeberrime Winx da cui è stata tratta la serie Fate – The Winx Saga di enorme successo su Netflix (giunta alla seconda stagione), 44 Gatti, Pinocchio and friends, A Classic Horror Story e l’atteso debutto di MarmaidMagic. Questa la scelta che ha portato Rainbow a divenire un player importante nel panorama dell’intrattenimento mondiale, in grado di competere sul mercato internazionale creando e distribuendo produzioni a tutto tondo con nuovi generi per tutte le fasce di target: bambini, famiglie, young adult e adulti.

Una produzione che ora potrà essere alimentata anche grazie alle nuove professionalità con elevato know how formate presso Poliarte, Accademia di Belle arti e Design di Ancona. Non è un caso che la storia di Rainbow abbia inizio proprio nel 1995, quando lo studio muove i primi passi nel mondo dell’intrattenimento con un prodotto multimediale educativo Tommy & Oscar, che si tradurrà in una serie animata distribuita nel 2000. Da allora, la Rainbow ha formato centinaia di professionisti dell’animazione direttamente o attraverso corsi autogestiti.

Come spiega il direttore dell’Accademia Giordano Pierlorenzi: «Il design per Poliarte non è una metodologia statica, uno stile definito a priori, ma è animato da una continua spinta a migliorare e internazionalizzarsi. Da qui la vicinanza al mondo di imprese, la collaborazione con realtà come Good Year e Barilla e i numerosi premi raccolti dalla fondazione nel 1972».

In Primo Piano

Prato, venti milioni per la banda ultralarga in città

7 Ottobre 2022

Poste Italiane, mezzi “verdi” per i portalettere. Aumentano i veicoli elettrici

26 Ottobre 2022

Ferrara, servizi on line del Comune più veloci con i fondi Pnrr

17 Settembre 2022

Ancona: “Zero parcheggi, centro intasato e super inquinato”

21 Dicembre 2022

Ancona, la farmacia più innovativa al mondo: gestione robotizzata dei medicinali

27 Settembre 2022

Arezzo, innovazione e digitalizzazione punti di forza

23 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto