Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > ICare lancia la sua sfida per la sostenibilità

ICare lancia la sua sfida per la sostenibilità

La partecipata del Comune nel suo bilancio sociale racconta il lavoro per raggiungere i target stabiliti dall’agenda dell’Onu

RedViar
15 Novembre 2022

Viareggio – ICare, la società partecipata del comune di Viareggio, ha iniziato da anni un percorso di avvicinamento ai criteri di sostenibilità. Un lavoro fruttuoso, se si pensa che buona parte degli obiettivi contenuti nell’agenda 2030 dell’Onu sono già stati raggiunti dalla società. Che ha certificato nero su bianco sul suono nuovo bilancio sociale i conseguimenti ottenuti in tutti i campi che esulano dai freddi numeri.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

«I numeri contenuti nei bilanci civilistici sono niente rispetto a quel che si fa quotidianamente per la città», ha spiegato il presidente Moreno Pagnini in sede di presentazione del terzo bilancio sociale di ICare, un documento che racconta i servizi erogati dalla partecipata del Comune e le ricadute positive sulla cittadinanza.

«La nostra attenzione per il bilancio sociale è molto più alta rispetto a quella per il bilancio ’economico’ – ha spiegato Pagnini –; ci aiuta a rappresentare la nostra mission e a far conoscere quel che facciamo tutti i giorni. E il resoconto delle nostre attività ci dà più soddisfazioni che leggere numeri ufficiali, anche se positivi». I vertici di ICare sono stati confermati per il prossimo triennio: ci sarà dunque la possibilità di continuare ad analizzare i trend già emersi con il triennio appena concluso.

«L’idea, per questa società, è di migliorare lo standing in città». I singoli aspetti del bilancio sociale sono stati rendicontati dagli attori protagonisti del lavoro ’sul campo’, ossia i coordinatori dei vari settori di cui si occupa ICare: Silvia Bertuccelli per gli affari legali e giuridici; Cristina Buontempi per l’amministrazione; Stefania Tori per servizi all’infanzia e refezione scolastica; Pietro Romani per il porto turistico; Michela Cordoni per la Rsa Tabarracci e i servizi sociali (assente Roberto Gabrielli, che si occupa dei servizi cimiteriali).

Tanti i dati positivi che emergono dalla relazione: dall’apporto di ICare al bilancio comunale (specialmente grazie al lavoro delle farmacie, che superano qualitativamente le loro omologhe dei capoluoghi toscani), ai risultati dell’adesione all’agenda 2030 dell’Onu, da cui si evince che ICare, con le sue azioni, ha già raggiunto 12 dei 17 obiettivi stabiliti.

E poi c’è il grande lavoro al fianco del volontariato cittadino, sviluppatosi soprattutto nel periodo del lockdown quando il 40 per cento delle associazioni erano a rischio chiusura: in quella fase, ICare ha ideato una partnership e si è fatta carico delle campagne informativa, delle raccolte di fondi e di volontari, pagando di tasca sua le attività promozionali: ancora nel 2021, ben 12 enti del terzo settore hanno aderito a quest’iniziativa.

In Primo Piano

Autolinee Toscane, pianificare il viaggio con l’app Moovit

16 Ottobre 2022

Pesaro, in Oncologia l’innovazione può davvero salvare la vita

15 Settembre 2022

I cantieri navali Sanlorenzo puntano su batterie a idrogeno

5 Dicembre 2022

Foresta urbana sul Monte Titano: piantati 75 nuovi alberi

5 Novembre 2022

“Sì alla consapevolezza digitale”: studenti a lezione di libertà e igiene tecnologica per vivere felici

30 Novembre 2022

Prelievi del sangue, in arrivo la prenotazione online alla Asl Toscana nord ovest

11 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto