Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Ven.To, finiti gli interventi: Ferrara sempre più green

Ven.To, finiti gli interventi: Ferrara sempre più green

La città estense partecipa con 5.6 chilometri alla ciclovia lungo il fiume Po. Il sindaco Fabbri: «Così dimostriamo quanto teniamo alla sostenibilità»

re. fe.
22 Settembre 2022

Ferrara consegna al maxiprogetto della ciclovia Ven.To. il completamento del tratto di ciclabile del proprio territorio comunale. Mancano infatti ormai solo alcuni interventi di segnaletica per il termine complessivo dei lavori: la città estense partecipa ai circa 700 chilometri di rete ciclabile – che corre lungo l’asta del Po dal Piemonte al Veneto – con 5,6 chilometri di percorso attraverso il proprio territorio (si tratta in parte di ‘cuciture’ di tratti esistenti e in parte di realizzazione di nuove ciclabili): il tracciato parte dal ponte sul Burana, quindi prosegue lungo via Modena e viale Po, qui sale sulle mura rinascimentali, segue via Orlando Furioso e, in corrispondenza di via Azzo Novello, continua verso corso Ercole I d’Este in direzione del Castello estense, dove il tragitto riprende verso il parco Urbano e la Destra Po.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Gli ultimi interventi di ‘rifinitura’ si concluderanno in circa una settimana. «Felicissimi di essere tra i primi a consegnare i lavori, dimostrando così nei fatti quanto teniamo a questo progetto, che ha una valenza nazionale ed europea e che consentirà anche al nostro territorio di beneficiare di indubbi vantaggi, soprattutto sotto il profilo della promozione turistica e, in particolare, del turismo, cosiddetto, ‘lento’ e sostenibile, fatto di attenzione al paesaggio e ai luoghi, di storia, di arte, di cultura, di scoperta e riscoperta di destinazioni spesso estranee alle grandi direttrici, di prodotti locali e di rispetto per l’ambiente», dice il sindaco Alan Fabbri.

Si arriva così a compimento di un iter complessivo di poco meno di due anni: la giunta comunale ha deliberato lo schema di convenzione con la Regione per la progettazione e la realizzazione del lotto di ciclovia il 3 novembre 2020, la Regione ha quindi trasferito fondi ministeriali per circa un milione di euro. Il 6 settembre 2021 il Comune di Ferrara ha consegnato alla ditta I.M.A.B. Costruzioni srl (di Este, Padova) i lavori.

In Primo Piano

Natale, come riciclare gli abeti con Coldiretti

25 Dicembre 2022

Lunigiana, salvaguardia forestale e turismo sostenibile. Pioggia di soldi per sostenere le idee green

24 Ottobre 2022

Tradizione, ambiente, salute e turismo: così il cibo impatta sulla nostra economia

19 Ottobre 2022

Ferrara, la proposta di Bruschi per una città più verde: “Entro dieci anni tre milioni di piante in più”

24 Settembre 2022

Servizi online, la svolta di tre Comuni: Riccione, Novafeltria e Talamello (Rimini)

7 Novembre 2022

I cantieri navali Sanlorenzo puntano su batterie a idrogeno

5 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto