Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Capalbio (Grosseto), “La tecnologia è al servizio dei cittadini”

Capalbio (Grosseto), “La tecnologia è al servizio dei cittadini”

Il Comune di Capalbio investe molto sui sistemi che consentono di «dialogare» in tempo reale con le persone. In tutti i settori

6 Agosto 2022

Capalbio (Grosseto) –  La tecnologia e la digitalizzazione possono essere non solo strumenti di snellimento e facilitazione della burocrazia e degli accessi ai servizi, ma anche dei validi veicoli per informare in tempo reale i cittadini. Il Comune di Capalbio, in questo senso, ha fatto della comunicazione social e messaggistica un must della sua amministrazione.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

«Fin dal mandato di Settimio Bianciardi – commenta Gianfranco Chelini, sindaco di Capalbio – abbiamo fermamente creduto in una comunicazione rapida e puntuale, sfruttando le potenzialità dei social e di internet. L’obiettivo, infatti, è sempre stato quello di raggiungere in un tempo relativamente breve la maggior parte dei cittadini per informarli su ciò che avveniva nel nostro territorio».

Una volontà, dunque, che mira, tramite il sito e la pagina Facebook del Comune di Capalbio, ad evidenziare non solo le azioni dell’Amministrazione, ma anche quella di rendere disponibili in tempi brevi tutte le informazioni possibili relative ai concorsi pubblici promossi, alle agevolazioni di cui i cittadini possono beneficiare o alle iniziative culturali ed artistiche che si svolgono nell’area capalbiese.

Accanto ad una comunicazione più ordinaria, legata dunque a ciò che è più frequente nel quotidiano di un’amministrazione locale, si affianca un servizio di rapida ed immediata comunicazione ai cittadini per quello che invece è decisamente più straordinario.

Un esempio è ciò che Giuseppe Ranieri, vicesindaco di Capalbio, già promuoveva durante l’amministrazione di Settimio Bianciardi, ovvero informare tramite broadcast di WhatsApp la comunità su questioni particolarmente rilevanti.

«Ho sempre cercato – dice Ranieri – di fornire un supplemento e un rafforzativo del servizio di comunicazione del Comune. Non sempre, infatti, i nostri cittadini accedono ai canali social o al sito internet e per questa ragione ho pensato che fosse utile inviare, tramite messaggio telefonico, informazioni legate alle allerte meteo, alla eventuale mancanza di acqua o di energia per interventi di manutenzione che dovevano essere svolti, divieti di abbruciamenti o gli aggiornamenti relativi al Covid. Ammetto che la comunità ha accolto in modo positivo questo metodo aggiuntivo di comunicazione e la speranza è quella di accrescere sempre di più il numero dei destinatari».

«La nostra volontà – conclude il sindaco Chelini – è quella di semplificare l’accesso alle informazioni, raccontando le azioni e le novità legate a tutti i settori del territorio, come la cultura, la sicurezza, la mobilità e i bandi di concorso. La nostra comunità, inoltre, ha sempre risposto in maniera propositiva e attiva, dimostrando dunque anche un forte interesse alle novità e questo ci spinge a valorizzare sempre di più la nostra comunicazione tecnologica».

In Primo Piano

Cesena, la casa di domani si controlla con un clic

27 Ottobre 2022

Posta green, 34 nuovi veicoli a zero emissioni

1 Ottobre 2022

Forlì, sempre meno plastica oppure diventa biologica

21 Ottobre 2022

Angelo Gentili (Legambiente): “La Ciclovia Tirrenica sarà elemento strategico”

8 Novembre 2022

A Firenze mai più barriere architettoniche. Nuovi percorsi studiati per disabili

9 Ottobre 2022

Verso il Conero con mezzi sicuri ed ecologici

23 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto