Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Castiglione della Pescaia (Grosseto), “Tecnologie e interazione con i cittadini”

Castiglione della Pescaia (Grosseto), “Tecnologie e interazione con i cittadini”

Elena Nappi: "Smart governance da sviluppare con il coinvolgimento dei residenti. L’obiettivo è abbreviare procedure e tempi"

31 Maggio 2022

Castiglione della Pescaia (Grosseto) – «La gestione delle risorse naturali, portare avanti lo sviluppo economico di Castiglione della Pescaia senza smettere un solo istante di trasformare questo paese, fanno parte dei nostri obbiettivi di sviluppo economico sostenibile, che stiamo attuando anche grazie alla partecipazione attiva dei cittadini con i quali condividiamo progetti sempre più inclusivi di accesso ai servizi».

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

E’ quanto spiega la sindaca Elena Nappi illustrando le linee guida attraverso le quali intende portare avanti il lavoro dell’Amministrazione comunale. «La strumentazione tecnologica dell’amministrazione comunale – dice la prima cittadina – è in continua evoluzione gestionale e interagiamo sempre più con la comunità attraverso internet, la forma più veloce per rispondere ai bisogni dei cittadini. Lo smart governance che stiamo adottando e quello in progettazione è stato preceduto dal coinvolgimento dei castiglionesi che hanno risposto positivamente, contribuendo attivamente con molti suggerimenti per una migliore definizione dei vari progetti».

Elena Nappi, sindaca di Castiglione della Pescaia, spiega le iniziative del Comune

Elena Nappi, poi, dice che «digitalizzare ed abbreviare le procedure burocratiche compete alla giunta e come amministratori siamo partiti da questa prima e doverosa necessità, dando vita a veri e propri servizi on line già operativi come i pagamenti elettronici di alcuni tributi e servizi comunali, alle sanzioni, ma soprattutto siamo in grado di offrire la possibilità di relazionarsi attraverso strumenti telematici con il Comune e avere così sempre sotto controllo sia per il cittadino che per i professionisti, l’avanzamento dell’iter di pratiche relative alle attività produttive, all’urbanistica e altri settori».

«A Castiglione della Pescaia – dice ancora la sindaca – si può gestire la sosta su strisce blu con EasyPark, il servizio di mobile parking più diffuso in Italia ed in Europa, già molto utilizzato dagli automobilisti che lo attivano con estrema facilità e rapidità al momento della sosta. Hanno così la possibilità di risparmiare tempo e denaro pagando solo i tempi effettivi di permanenza e dal proprio cellulare gestiscono il costo del parcheggio in base alla sosta effettiva».

«La nostra Anagrafe, inoltre – dice ancora la Nappi – attraverso le disposizioni impartite dal ministero dell’Interno offre la possibilità di scaricare dal proprio computer certificati digitali personali e della famiglia senza doversi recare negli orari stabiliti all’interno del palazzo comunale e non si deve pagare il bollo. A questo portale si accede con la propria identità digitale, un servizio che consente anche la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail».


«I nostri itinerari sono in file gpx». Centotrenta chilometri mappati insieme a Maremma Experience

«L’ultima nostra azione compiuta di smart governance realizzata in collaborazione con il Consorzio Maremma Experience – dice Elena Nappi –, è una mappa dove sono stati raccolti oltre 130 chilometri di tracciati, mappati con gps, che consente la restituzione di file gpx per ogni singolo itinerario, scaricabile grazie ad un QRcode ha prodotto un lavoro molto apprezzato dal mondo dell’accoglienza turistica».

In Primo Piano

Ascoli, un parco sul fiume Tenna. In ciclovia fino al centro

23 Ottobre 2022

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022

I progetti per una città innovativa. Ancona chiamata a votare il migliore

4 Gennaio 2023

Hotel della Città a Forlì, vivranno qui gli universitari al top

18 Novembre 2022

Reggio Emilia, a lezione di sostenibilità nel laboratorio sensoriale

6 Novembre 2022
Michele Baldini e Massimo Sassarini

La Lince, sicurezza nel nome della tecnologia

6 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto