Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > La robotica nei laboratori dell’ateneo di Pavia

La robotica nei laboratori dell’ateneo di Pavia

Manuela Marziani
7 Novembre 2022

Pavia – Otto nuovi laboratori di didattica e ricerca, frutto di un investimento di oltre trecentomila euro, che sono stati finanziati anche con un importante contributo di Regione Lombardia. Sono stati attivati al dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione dell’Università di Pavia.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Due riguardano la robotica: si tratta del laboratorio di robotica industriale, diretto da Hermes Giberti, e del laboratorio di robotica intelligente, diretto da Antonella Ferrara. Entrambi già ospitano robot di nuova generazione, in grado di cooperare con gli utenti e di utilizzare algoritmi di intelligenza artificiale, e consentono di effettuare attività didattiche anche a distanza. Un grande e moderno ambiente di lavoro integrato ospita quattro laboratori di ingegneria elettrica, tutti dotati di nuova strumentazione all’avanguardia: elettronica di potenza, compatibilità elettromagnetica e ambientale, energetica elettrica, diagnostica e costruzioni elettromeccaniche.

A seguire, un’assoluta novità è rappresentata dall’allestimento del living lab, un vero e proprio appartamento domotico per la progettazione di ambienti sensorizzati dotati di sensori e dispositivi anche IoT per la riabilitazione, il monitoraggio domiciliare dell’anziano e di tutti i soggetti fragili. Infine, è stato anche allestito un laboratorio di data science, che rappresenta un ambiente condiviso per gli studenti e i dottorandi dei diversi laboratori di informatica, automatica e bioingegneria che si occupano della «scienza dei dati». Una maxi area che diventa così l’ennesimo fiore all’occhiello dell’ateneo pavese sempre più orientato a ridisegnare il futuro.

In Primo Piano

Casa dell’Energia di Arezzo, le fonti rinnovabili contro il caro bollette

2 Dicembre 2022

Ferrara, la proposta di Bruschi per una città più verde: “Entro dieci anni tre milioni di piante in più”

24 Settembre 2022

La tecnologia al servizio dell’agricoltura

28 Dicembre 2022

Impresa e innovazione dopo la pandemia

30 Dicembre 2022

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto