Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Approvato il bilancio preventivo del 2023 dell’Autorità portuale

Approvato il bilancio preventivo del 2023 dell’Autorità portuale

Il porto investe sull’elettrificazione delle banchine

4 Dicembre 2022

Ancona – Il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha approvato il bilancio preventivo 2023. Sull’atto hanno espresso parere favorevole il Collegio dei revisori dei conti e l’Organismo di partenariato della risorsa mare.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

«Abbiamo il compito e il dovere di cogliere le opportunità di sviluppo per i porti dell’Adriatico centrale che ci sono offerte dall’utilizzo dei fondi nazionali e del Pnrr – ha detto il presidente dell’Autorità di sistema portuale, Vincenzo Garofalo -. L’obiettivo è accelerare la realizzazione delle opere infrastrutturali, anche sulla base del Documento di pianificazione strategica di sistema, la cui redazione è in fase avanzata. Lavoriamo, tenendo in considerazione l’evoluzione delle dinamiche internazionali, per far crescere i traffici dei porti, per valorizzare e incrementare le specializzazioni di ogni singolo scalo».

Fra gli interventi previsti, a vantaggio di tutti gli scali del sistema, con un investimento complessivo di 87,1 milioni, ci sono il rafforzamento delle banchine, l’approfondimento dei fondali, la realizzazione degli impianti di cold-ironing e di alimentazione elettrica per le navi, le attività di manutenzione, efficientamento energetico e digitalizzazione.

In Primo Piano

Grosseto, tutor sempre presenti: studenti mai da soli

22 Settembre 2022

Servizi online, la svolta di tre Comuni: Riccione, Novafeltria e Talamello (Rimini)

7 Novembre 2022
Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

Hotel della Città a Forlì, vivranno qui gli universitari al top

18 Novembre 2022
L’architetto Marta Ciafaloni, vicepresidente dell’Ordine Architetti e Paesaggisti di Pisa

Marta Ciafaloni: “Rivoluzione verde? Servono cultura e talenti”

10 Dicembre 2022

Ad Arezzo prezzi scontati se scarichi l’app per parcheggiare

26 Dicembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto