Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Comune di Ferrara, nuove assunzioni per attuare il Pnrr: “Un’opportunità”

Comune di Ferrara, nuove assunzioni per attuare il Pnrr: “Un’opportunità”

Il Comune di Ferrara ha elaborato un piano straordinario di assunzioni a tempo determinato

28 Luglio 2022

Ferrara – Il Comune di Ferrara su sollecitazione della Cabina di regia comunale del Pnrr, guidata dall’assessore Andrea Maggi, e in accordo con la direzione generale, ha elaborato un piano straordinario di assunzioni a tempo determinato per l’attuazione operativa del Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza.

Potrebbe interessarti anche

Palazzo Aiuto Materno a Bologna, ricerca e lavori creativi

Così lo smart working promuove la Lunigiana

Modena, recuperati farmaci non scaduti per 165mila euro e nuova vita per 150 tonnellate di ingombranti

Nei prossimi giorni verranno formalizzate dalla Giunta comunale le modalità l’assunzione a tempo determinato dei primi dieci operatori con specifici profili professionali sia tecnici che amministrativi, che andranno a supportare la struttura attualmente già impegnata in ambito Pnrr. Per questa operazione il Comune ha già previsto 330mila euro nel bilancio 2022, 350mila euro nel 2023 e 150mila euro nel 2024 al fine di reclutare per una durata di 4 anni, e quindi fino al 2026, i profili professionali necessari; a tal fine verranno utilizzate graduatorie di diversi concorsi in corso di svolgimento in questi mesi.

“Il Pnrr è un’occasione storica per Ferrara – commenta Maggi – e come Comune abbiamo già ottenuto più di 60 milioni di euro di finanziamento per interventi sul territorio, oltre ad averne candidati molti altri. Il ruolo del Comune è strategico perché siamo i primi a interfacciarsi con la comunità e quindi in questo momento, certamente non facile, dobbiamo garantire professionalità e competenze per l’attuazione di tutti i nostri progetti e di tutta la nostra visione della città per i prossimi anni. Queste azioni non vanno ad intaccare le assunzioni ordinarie dell’Amministrazione ma si aggiungono a supporto delle progettualità specifiche. Si tratta in questo caso di personale tecnico e amministrativo che coadiuverà la cabina di regia e l’organizzazione nel supportare l’attuazione dei nostri progetti per la città. Va sottolineato che sono attualmente ancora pochi i comuni capoluogo che stanno mettendo risorse proprie per assunzioni finalizzate all’attuazione progetti Pnrr”.

In Primo Piano

Ad Arezzo bici condivise per tutti e la prima Velostazione

13 Luglio 2022

Ad Ancona la farmacia più innovativa al mondo: confeziona sacche per cure chemio

6 Agosto 2022

Rivoluzione Tuscany Health Ecosystem. Il progetto che rilancia la ricerca scientifica

13 Luglio 2022

Cybersecurity e ’cloud’. Imprese sempre più smart

14 Luglio 2022

Sanità maceratese: dalla Lube all’Università, arrivano donazioni in serie per i reparti

19 Luglio 2022
Carlo Battistini è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Forlì, Cesena e Rimini

Battistini: “La strada è tracciata. Ed è smart”

27 Luglio 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto