Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Modena Smart Life Festival, la parola chiave sarà “Generazioni”

Modena Smart Life Festival, la parola chiave sarà “Generazioni”

"Un incontro tra il mondo della ricerca e le istituzioni"

15 Ottobre 2022

Modena – Sarà ’Generazioni’ la parola chiave di Smart Life Festival del 2023, lo stesso evento che nelle settimane scorse ha visto chiudersi le giornate dedicate al tema ’Umanesimo 5.0’. L’ottava edizione del festival della cultura digitale si svolgerà tra il 28 settembre e il 1 ottobre 2023 e sarà caratterizzata, come da tradizione, da una parola declinabile secondo diversi significati e capace di gettare un ponte fra il mondo analogico e reale e quello artificiale.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

’Generazioni’, infatti, come spiegano gli organizzatori, si occuperà del rapporto, nella società e nel tempo, fra genitori e figli e, più complessivamente, della relazione fra il nostro presente e coloro che ci hanno preceduto o seguiranno, ma anche della capacità generativa (di cose e di informazioni, di vita e di creatività) implicita nella società digitale.

“Nella preparazione del prossimo festival e in ogni appuntamento – aggiunge l’assessora Ferrari – lo sforzo sarà quello di proiettarci nel futuro, cercando nel passato le ragioni delle sfide del nostro tempo che ci fanno pensare in termini generazionali. Un’alleanza fra generazioni, appunto, per fronteggiare il cambiamento climatico, le transizioni ecologica e digitale, l’evoluzione dei diritti sociali e civili on-line e off-line. Una vera missione per il Festival, convinti che la società dell’umanesimo digitale saprà riaffermare la straordinaria forza creativa delle persone di ogni età”.

Per il presidente della Fondazione Collegio San Carlo Giuliano Albarani (foto) “Smart Live Festival conferma la sua volontà e capacità di costituire una rassegna di incontro fra competenze diverse e fra discipline, fra il mondo della ricerca e quello della sua applicazione nella vita dell’istituzioni, della formazione, di imprese e persone”.

In Primo Piano

Prato, campagna “Salvabici”: punzonatura gratuita

12 Ottobre 2022

Dai podcast ai videogame, al Nana Bianca di Firenze un Safari digitale

12 Dicembre 2022

Umbria Jazz, un festival sempre più green

19 Novembre 2022

Impresa e innovazione dopo la pandemia

30 Dicembre 2022

A Camaiore (Lucca) un premio nella gestione smart delle criticità

12 Ottobre 2022
Il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore all’Urbanistica Valerio Barberis hanno firmato il protocollo di intesa. Sopra, l’assessore Benedetta Squittieri

Mobilità, efficienza energetica e tanto verde. Prato fra le città climaticamente neutrali

18 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto