Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Informatizzare e modernizzare: un must anche per i piccoli centri come Cassolnovo (Pavia)

Informatizzare e modernizzare: un must anche per i piccoli centri come Cassolnovo (Pavia)

Umberto Zanichelli
10 Luglio 2022
Nei giardini pubblici di Cassolnovo si può lavorare al computer

Nei giardini pubblici di Cassolnovo si può lavorare al computer

Cassolnovo (Pavia) – Anche i piccoli centri si organizzano per il diventare delle piccole ma efficienti «smart city». È il caso di Cassolnovo, poco più di 6.900 abitanti, ultimo centro della Lomellina prima del confine con il Piemonte, a meno di 7 chilometri da Vigevano. E proprio con Asm Vigevano e Lomellina, è stato stretto un accordo per modernizzare ed informatizzare il paese.

Potrebbe interessarti anche

Erba (Como), se il polistirolo rinasce green

I campi del futuro oggi valgono 1,6 miliardi

“Contadini 4.0? La svolta fa bene a tutti”

Nel progetto, che è stato avviato e che dovrà essere messo a punto nei prossimi mesi, è prevista anche una rete di telecamere di videosorveglianza, uno strumento ormai essenziale ad ogni livello per garantire un’adeguata protezione dei cittadini. L’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Parolo sta puntando sul miglioramento dei servizi tecnologici evoluti: oltre alla sorveglianza in senso stretto le telecamere di ultima generazione permetteranno di «leggere» le targhe dei veicoli in transito in paese, per capire se sono stati oggetto di segnalazioni da parte delle forze dell’ordine e sono in regola con il pagamento dell’assicurazione, oltre che per monitorare il flusso del traffico.

Tra le novità in arrivo ci sarà anche il wi-fi pubblico, web cam e pannelli a messaggio variabile. Intanto in paese anche la Rete è molto più accessibili dopo che, lo scorso anno, è stata completata la posa della fibra che consentirà un migliore accesso al web e a tutte le sue funzionalità.

In Primo Piano

Progetto Ravone-Prati di Caprara. Verso la “Città della conoscenza”

3 Agosto 2022

Ferrara, in Ercole I d’Este la ciclovia Vento di 700 chilometri

25 Luglio 2022
La direttrice di Sistema Ambiente Caterina Susini (foto Alcide)

Sistema Ambiente Lucca, quando basta una semplice videochiamata

28 Luglio 2022

La bilancia Milano vince il Compasso d’Oro 2022

22 Luglio 2022

Rivoluzione Tuscany Health Ecosystem. Il progetto che rilancia la ricerca scientifica

13 Luglio 2022
La cabina di regia della rete di telecamere «Occhi del Bosco»

Calci (Pisa), il Monte Pisano rinasce: resilienza hi-tech

13 Agosto 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto