Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

L’azienda cesenate Plt puregreen sta lavorando sulle fonti rinnovabili per dare sempre più risposte al settore della mobilità

20 Novembre 2022

Cesena – Energia dal vento e dal sole per la mobilità elettrica. La mobilità elettrica è stata da tempo individuata come strumento innovativo per la riduzione dell’inquinamento urbano, con l’obiettivo di minimizzare i danni prodotti dai residui dei motori a scoppio: Co2, monossido di carbonio, ossidi di azoto, e soprattutto polveri sottili; tutti elementi che impattano sull’ambiente e sono estremamente dannosi per la salute umana.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

In quest’ottica la mobilità ’totalmente elettrica’ è una soluzione sostenibile, ma spesso si tende a trascurare il ciclo di vita del sistema tralasciando l’importanza della qualità della fonte energetica.

Per proteggere la natura infatti è importante che tutto il processo sia sostenibile.

Il pianeta è uno solo: questa è la convinzione con cui la realtà cesenate ’Plt puregreen’ si è dedicata a fornire energia elettrica 100% certificata green, prodotta da impianti eolici e fotovoltaici, anche per il trasporto sostenibile. Con questa missione, Plt puregreen, parte del Gruppo Plt energia ha ottenuto importanti collaborazioni storiche e anche più recenti, per diffondere la fornitura di energia pulita alle auto e alle biciclette elettriche di nuova generazione.

Naturalmente il gruppo mantiene le sue radici romagnole: tutti i progetti più importanti partono proprio dal nostro territorio per svilupparsi nel resto d’Italia. È così anche per i nuovi progetti dedicati allo sviluppo della mobilità elettrica. Insieme a Thef Charging (ora Powy) infatti, Plt puregreen ha partecipato al bando per l’elettrificazione della mobilità in tutta Cesena, aggiudicandosi l’installazione di 12 colonnine che saranno a disposizione del pubblico in 7 punti strategici della città.

A tal riguardo le sole colonnine del primo bando comunale garantiranno un minore inquinamento compreso fra le 500 e le 1000 tonnellate equivalenti di Co2 ogni anno.

Ma la sfida del trasporto sostenibile non passa solo dalle auto, anche se queste sono essenziali per garantire la mobilità. Infatti, i teorici del trasporto sostenibile e le esperienze nelle città europee più attrezzate hanno sottolineato l’importanza della mobilità detta ’last mile’, dell’ultimo miglio, nell’unire il comfort dell’utente al rispetto della natura. Si parla dell’ultimo miglio che ciascuno deve effettuare per arrivare al suo obiettivo: dopo aver parcheggiato fuori dal centro, o dopo aver utilizzato i mezzi pubblici, rimangono infatti da fare gli ultimi chilometri. Proprio qui la mobilità elettrica può dare il meglio, abbandonando i motorini o la fatica delle biciclette tradizionali, per passare a soluzioni alla portata di tutti come monopattini e biciclette elettriche.

Anche in questo caso Plt puregreen aiuta a privilegiare l’energia green, diffondendo, oltre alle infrastrutture di ricarica pubbliche, quelle private da tenere in casa o quelle condivise adatte ai condomini.

L’azienda cesenate ha lavorato per entrare in partnership con i migliori produttori di colonnine e wallbox per rifornire in sicurezza le batterie di questi mezzi sempre più diffusi; sempre con energia pulita al 100%.

“Siamo sempre concentrati su come massimizzare la diffusione dell’utilizzo di energia green – commenta l’ingegnere Paola Zampiero, responsabile dei servizi a valore aggiunto e sostenibilità di Plt puregreen – Per questo abbiamo partnership di lunga data con produttori di biciclette elettriche e stazioni di ricarica conosciuti a livello nazionale ed europeo, ma siamo sempre alla ricerca di nuovi interlocutori che ci propongano soluzioni innovative in modo che Plt puregreen, insieme a loro, riesca a proporre servizi che garantiscano massimi livelli di sostenibilità ambientale”.

In Primo Piano

Parma, carta e plastica Iren se le ricicla tutte in casa

21 Settembre 2022

Tecnologia e suggestioni: a Cesena il museo è “smart”

3 Novembre 2022

Sfogliando emozioni digitali con gli e-book del Dondolo

29 Novembre 2022

Prato, campagna “Salvabici”: punzonatura gratuita

12 Ottobre 2022

ICare lancia la sua sfida per la sostenibilità

15 Novembre 2022

L’ad di Salov, Fabio Maccari: “Gruppo più solido e più agile”

4 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto