Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Ancona, un crowdfunding per ristrutturare “Casa Nostra”

Ancona, un crowdfunding per ristrutturare “Casa Nostra”

L’ex asilo ha bisogno di importanti lavori per dare spazio alla creatività dei ragazzi

18 Maggio 2022

Ancona – Arcopolis, l’associazione di quartiere degli Archi lancia raccolta fondi per ristrutturazione sede ‘Casa Nostra’. “Creare un forte senso di comunità andando al di là delle differenze culturali, religiose, politiche e di stile di vita”. Questo è l’obiettivo dell’associazione Arcopolis nata per iniziativa di alcuni abitanti dello storico rione degli Archi di Ancona. Arcopolis che raccoglie nel suo direttivo i rappresentanti delle varie associazioni, gruppi e comunità etno culturali, può contare su uno spazio da poter gestire, si chiama “Casa Nostra“, l’ex asilo, in via Fornaci Comunali.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

“La struttura ha bisogno di importanti lavori di ristrutturazione ed è per questo che abbiamo avviato una campagna su GoFundMe” spiegano i promotori. Tra i progetti e le attività ricreative e formative che si svolgeranno all’interno di questo nuovo spazio, Arcopolis fa sapere: “La realizzazione di vari laboratori artistici pensati per le famiglie; la messa in sicurezza dell’area verde che circonda il campetto ‘Pacifico Ricci’ con illuminazione e camere di sorveglianza e la realizzazione di un chiosco gestito dalla nostra associazione; riqualificazione di alcune zone degradate del quartiere con opere d’arte urbana”.

In Primo Piano

Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022

“Aprire nuove vie di ricerca”: gli obiettivi di SoBigData

8 Novembre 2022
Qualunque tipo di azienda in Italia può scegliere di diventare Società Benefit integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sul territorio e sulle persone. Nel nostro Paese il numero di queste società sta crescendo rapidamente.

“Si può migliorare la vita delle comunità anche con l’incremento delle società benefit”

26 Settembre 2022

Ravenna: servizio civile digitale, al via a dicembre

30 Novembre 2022
Michele Baldini e Massimo Sassarini

La Lince, sicurezza nel nome della tecnologia

6 Ottobre 2022
Monica Marini, sindaco di Pontassieve centro dove la Sieve confluisce nell’Arno

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

20 Gennaio 2023

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto