Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Ravenna: servizio civile digitale, al via a dicembre

Ravenna: servizio civile digitale, al via a dicembre

Sono dodici i posti disponibili, hanno risposto in una trentina, tra ragazzi e ragazze

30 Novembre 2022

Ravenna – Intraprendere un percorso verso una cittadinanza sempre più digitale. Questo lo scopo del servizio civile digitale, al cui bando del Comune di Ravenna hanno risposto una trentina tra ragazzi e ragazze. Il bando era rivolto a giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Sono 268 i progetti che si realizzeranno entro il 2023 in Italia.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

I volontari selezionati saranno impegnati in diverse attività di supporto: faciliteranno l’utilizzo dei servizi pubblici online, per esempio la creazione di un’ identità digitale, la prenotazione di visite mediche, l’iscrizione ad un istituto scolastico o ad un corso online. Per il Comune di Ravenna sono disponibili tre progetti per un totale di 12 posti e il servizio partirà a metà dicembre.

Questi i tre progetti: Digitale Ravenna per la formazione per cittadini digitali, disponibili 4 posti; Digitale Ravenna per helpdesk, ancora 4 posti; infine Digitale Ravenna per sportelli smart per il cittadino, ultimi 4 posti. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile di poco più di 444 euro. I progetti avranno una durata di 12 mesi.

Poteva fare la domanda chi è in possesso delle credenziali Spid. Lo scopo del servizio civile digitale è quello di contrastare il divario digitale tra generazioni e sviluppare competenze digitali destinate alla cittadinanza tramite percorsi formativi incentrati sull’identità digitale, sulla ricerca di dati e informazioni, sull’agile accesso ai servizi digitali e alla cittadinanza digitale. Era possibile per chi ha risposto al bando, scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Al momento dei dodici posti disponibili per il Comune di Ravenna, solo due non sono stati ancora attribuiti, ma le richieste sono state ben al di sopra della necessità, quindi è solo questione di tempo. Gli operatori volontari, affiancati da personale esperto messo a disposizione del Comune di Ravenna e dai partner di progetto, dovranno collaborare alla progettazione di corsi di formazione sul tema digitale, alla relativa organizzazione, promozione e analisi dei risultati attesi e ottenuti.

Partecipare ai progetti del Servizio civile digitale è un’occasione importante di emancipazione per i ragazzi e le ragazze che hanno aderito, consentirà loro di avere accesso a un percorso di crescita e formazione in ambito digitale. Nello spirito di collaborazione e sostegno alle fasce più bisognose della popolazione, i volontari avranno la possibilità di vivere un’esperienza fondamentale per aiutare anche altri cittadini a essere autonomi rispetto all’uso di Internet, del digitale e dei servizi digitali pubblici e privati. Avranno la possibilità di dimostrare che ciò che sembrava complicato, un ostacolo insormontabile per alcuni, in realtà non lo è. Basta avere a fianco la persona adatta.

In Primo Piano

Ad Arezzo una velostazione per muoversi in bicicletta

3 Novembre 2022

Cesena, più spazi alla stazione

1 Dicembre 2022

Ravenna: pit stop, addio aria compressa. Arriva l’E-gun

4 Ottobre 2022

Prato, venti milioni per la banda ultralarga in città

7 Ottobre 2022

A Macerata scherma e arti marziali nella palestra formato Pnrr

14 Ottobre 2022

Macerata, gioco di squadra per la sostenibilità. La scommessa di “Marche in filiera”

1 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto