Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

I volontari selezionati da Asl Toscana nord ovest si occuperanno di agevolare le prenotazioni, supportare nella creazione di identità virtuali

3 Ottobre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Massa – Non tutti sono ’smart’ e pronti a recepire il vento della modernità che soffia sullo svolgimento delle attività di tutti i giorni. In tanti ancora non sanno come prenotare una visita medica online, come usare le app dei servizi sanitari, come creare un’identità digitale o come gestire la posta elettronica.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Ecco perché i 24 volontari del servizio digitale che saranno selezionati dall’Asl Toscana nord ovest avranno questi come principali compiti ’didattici’ in tema di transizione digitale. Un apposito progetto che coinvolge tutto il territorio di competenza dell’Asl, che comprende le province di Massa Carrara, Lucca, Livorno e la provincia di Pisa.

C’è tempo fino a venerdì 30 settembre 2022 per presentare domanda, diventare “facilitatore digitale” e supportare i cittadini nell’utilizzo delle nuove opportunità offerte dalla tecnologia digitale. Dei 24 posti disponibili 6 sono riservati ai giovani con minori opportunità. Il progetto è finanziato dal Dipartimento delle Politiche giovanili e Servizio civile universale e la documentazione relativa al bando è consultabile sul sito internet dell’Asl alla pagine “Partecipare al servizio civile”. Il servizio civile ha una durata complessiva di 12 mesi che viene retribuita con un assegno mensile pari a 444,30 euro.

I progetti presentati dall’Azienda USL Toscana nord ovest prevedono un impegno di 25 ore settimanali da effettuarsi nell’arco di cinque giorni, compresi tra lunedì e sabato, con obbligo da parte del volontario di partecipare alla formazione generale e specifica.

Ecco di seguito le sedi di attuazione dei progetti: ospedale Apuane di Massa (viale Mattei) due posti; ospedale di Livorno (viale Alfieri) quattro posti; centro socio sanitario Livorno nord (via Fiera di Sant’Antonino) due posti; ospedale di Cecina (via Montanara) due posti; ospedale San Luca di Lucca (via Lippi Francesconi) due posti; cittadella della salute Campo di Marte a Lucca (via dell’ospedale) due posti; distretto sanitario di Pontedera (via Fleming) due posti; ospedale di Pontedera (via Roma) quattro posti; ospedale Versilia di Camaiore (via Aurelia) quattro posti. Si potrà inviare domanda (codice accreditamento NZ04858) esclusivamente attraverso la piattaforma di domanda on line dedicata, raggiungibile al sito https://domandaonline.serviziocivile.it

L’elenco degli ammessi alla selezione, il calendario dei test e dei colloqui (giorni, orari, luogo dove si svolgeranno) sarà pubblicato sul sito della Azienda USL Toscana nord ovest (www.uslnordovest.toscana.it) nella sezione “servizio civile” e/o “bandi e concorsi”. Per info è possibile rivolgersi dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 ai numeri telefonici 0587 273599 o 348 0655746 o inviare una email a rossana.guerrini@uslnordovest.toscana.it o servizio.civile@uslnordovest.toscana.it

 

In Primo Piano

Ad Arezzo prezzi scontati se scarichi l’app per parcheggiare

26 Dicembre 2022

Modena:”Gli eventi in diretta social coi nostri video di qualità”

24 Novembre 2022

Arezzo, innovazione e digitalizzazione punti di forza

23 Dicembre 2022

Modena: “Biomedicale, nuovi sensori per i macchinari salvavita”

22 Ottobre 2022

Ferrara, la proposta di Bruschi per una città più verde: “Entro dieci anni tre milioni di piante in più”

24 Settembre 2022

Piccole e medie imprese, patto per il credito

6 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto