Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Reggio Emilia, a lezione di sostenibilità nel laboratorio sensoriale

Reggio Emilia, a lezione di sostenibilità nel laboratorio sensoriale

Iren Smart Solutions ha inaugurato un percorso espositivo al Tecnopolo aperto alle scuole e ai cittadini per imparare a risparmiare energia elettrica

6 Novembre 2022

Reggio Emilia – A scuola di sostenibilità. Si chiama RisparmiaREnergia ed è un percorso espositivo sull’efficienza energetica – progettato da Iren Smart Solutions e Fondazione Rei – inaugurato da poco al capannone 19 del Tecnopolo, nel parco innovazione delle riqualificate ex Officine Reggiane a Reggio Emilia.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Si tratta di un percorso didattico permanente, pensato per le scuole e aperto a tutti i cittadini, che contiene una panoramica di diverse soluzioni e tecnologie per l’efficientamento delle abitazioni e delle città, sviluppate da Iren Smart Solutions e applicate nell’ambito dell’edilizia privata, pubblica e delle smart cities: dai sistemi di isolamento e coibentazione alle tecnologie più efficienti per il riscaldamento e l’illuminazione, fino ai sistemi di produzione di energie da fonti rinnovabili e ai dispositivi di monitoraggio e domotica per minimizzare i consumi energetici. Un percorso interattivo, coinvolgente e con elementi di gamifications, che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza circa l’impatto ambientale di scelte e gesti anche quotidiani, e favorire la diffusione di buone pratiche per una migliore gestione dell’energia, riducendo emissioni e costi.

Il percorso espositivo, articolato con video esplicativi, pannelli informativi, contenuti 3D e un corner fisico che permette di “toccare con mano” le soluzioni tecniche presentate, sarà inserito anche nel catalogo formativo di Eduiren, settore educational del Gruppo Iren che supporta la progettazione scolastica e l’educazione civica sui temi della sostenibilità, e sarà presto disponibile anche da remoto in versione digitalizzata.

La giornata di inaugurazione, realizzata all’interno del programma del Festival di Architettura Rigenera, ha visto la partecipazione di alcune classi delle scuole superiori, in particolare dell’IIS Blaise Pascal, che hanno partecipato a un laboratorio esperienziale di Enerbrain4kids, l’iniziativa di Enerbrain, azienda innovativa attiva nell’ottimizzazione e monitoraggio per l’efficienza energetica degli edifici, per la diffusione della conoscenza su efficienza energetica, sostenibilità e innovazione.

“Con il progetto RisparmiaREnergia vogliamo aumentare una conoscenza diffusa sulle tecnologie, i dispositivi e le tecniche oggi disponibili per ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica dei nostri edifici e delle nostre città”, spiega Donatella Davoli, direttrice generale di Iren Smart Solutions, “contribuendo al percorso di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità che da sempre il Gruppo Iren porta avanti”.

“L’iniziativa è pensata per sviluppare attenzione e conoscenza attorno ad un tema fondamentale per il domani: l’energia – illustra Andrea Rinaldi, presidente dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia – Energia, acqua e rifiuti saranno infatti i temi principali da affrontare se vogliamo pensare ad un futuro possibile”.

In Primo Piano

Auto elettriche, in provincia di Pistoia andamento lento

29 Ottobre 2022

Firenze accelera sulla mobilità smart. Tecnologia per il sistema urbano

2 Novembre 2022

Blogger anconetana premiata expert ambassador

4 Gennaio 2023

Forlì, sempre meno plastica oppure diventa biologica

21 Ottobre 2022

Nuove Acque sempre più green, il bilancio

5 Dicembre 2022

“Aprire nuove vie di ricerca”: gli obiettivi di SoBigData

8 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto