Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Ascoli, l’Arlecchino riaprirà e sarà un polo culturale

Ascoli, l’Arlecchino riaprirà e sarà un polo culturale

Monte Urano, la struttura lesionata dal sisma è stata acquisita dal Comune. Ora si lavora al progetto di riqualificazione per terminare in un anno e mezzo

s. v.
22 Novembre 2022

Ascoli – Una città smart si pianifica un passo alla volta. Sia che si tratti di una grande città che di un piccolo centro come, ad esempio, il comune di Monte Urano. Si può agire sulle infrastrutture digitali, sull’accessibilità dei servizi ma anche sui luoghi di aggregazione che incidono su educazione e cultura, fondamentali per la qualità della vita dei cittadini. Proprio su questo fronte si concentra l’attenzione dell’Amministrazione comunale di Monte Urano che lavora su due opere importanti: il cineteatro Arlecchino e la nuova scuola. Entrambe le strutture sono state lesionate e rese inagibili dal sisma del 2016. Oggi quelle strutture vanno rimesse in piedi, restituite alla comunità ma grazie ai fondi disponibili e alle nuove tecnologie possono rinascere in una nuova veste, più sicure, ecosostenibili, green, in una parola, smart.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

“Abbiamo due opere importanti – conferma la sindaca Moira Canigola – che stiamo realizzando e che incidono su educazione e cultura, il cineteatro e la scuola lesionate dal terremoto, stiamo procedendo verso la ristrutturazione con lavori per potenziare le strutture tecnologiche, con l’accento sul green ugualmente importante perché si va ad agire sull’educazione e sulla cultura dei nostri ragazzi, metteremo a loro disposizione tecnologie che oggi non abbiamo”.

Si comincia dal cineteatro Arlecchino. In estate è stato siglato l’importantissimo passo avanti verso il ritorno alla normalità per quello che rappresenta uno dei punti più importanti di Monte Urano. È stato stipulato l’atto di acquisto del cineteatro. Ora si partirà con una valutazione ed una progettazione che tenga conto ed integri l’adeguamento della struttura alla normativa sismica con l’efficientamento energetico dell’edificio considerato che l’amministrazione ha ottenuto un finanziamento dal Pnrr proprio finalizzato alla riduzione dei consumi energetici della struttura. Si potrà così ripristinare l’agibilità del teatro, destinare i nuovi spazi ad ulteriori attività culturali in un edificio non solo più sicuro ma anche con migliori perfomance energetiche. Saranno impiegati 500mila euro tra fondi Pnrr e fondi dal bilancio comunale.

“In un anno e mezzo, al massimo due – spiega la sindaca – contiamo di restituirlo alla cittadinanza”.

L’altra importante opera riguarda la scuola, pure lesionata dal sisma, che non verrà ricostruita dove era. “Stiamo finendo la progettazione della nuova scuola con tecnologie di efficientamento energetico per renderla autonoma, sorgerà un nuovo edificio vicino alla scuola non lesinata dal sisma così da creare un polo scolastico”. Otto i milioni di euro disponibili per il progetto. “Ci teniamo – ha detto ancora la sindaca Canigola in riferimento ad entrambi i progetti – perché ci inseriamo in educazione e cultura che possono fungere da traino per lo sviluppo e la crescita futura della nostra cittadinanza”.

 

In Primo Piano

Pistoia, diciotto nuovi bus contro il traffico: “Così combattiamo l’inquinamento”

27 Ottobre 2022

A Rimini il posto di lavoro si cerca con lo sportello digitale

6 Novembre 2022

Lunigiana, salvaguardia forestale e turismo sostenibile. Pioggia di soldi per sostenere le idee green

24 Ottobre 2022

Ad Arezzo prezzi scontati se scarichi l’app per parcheggiare

26 Dicembre 2022

Museo Puccini a Torre del Lago (Viareggio), il giardino tornerà agli antichi fasti

8 Gennaio 2023

Rifiuti, il polo di San Zeno (Arezzo) proiettato nel futuro

12 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto