Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Cimitero e asilo, a Montegranaro (Fermo) i lavori in corso attesi da anni

Cimitero e asilo, a Montegranaro (Fermo) i lavori in corso attesi da anni

A Montegranaro (Fermo) lo slogan della giunta insediata da pochi mesi è "Dalla culla alla tomba"

2 Ottobre 2022

Montegranaro (Fermo) – “Un impegno serio e concreto portato avanti con determinazione e fiducia in questi mesi per un obiettivo atteso da anni”. Queste le prime parole di un post con cui, il 19 agosto, il sindaco di Montegranaro Endrio Ubaldi, apriva la sua pagina Facebook. L’obiettivo atteso da anni è la demolizione e ricostruzione del nuovo asilo comunale. Il Comune ha ottenuto 2.780.920 euro dal Pnrr.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Il sindaco Endrio Ubaldi aveva dovuto chiudere l’asilo per problemi strutturali, il ministero ora gliene finanzia uno nuovo. “Abbiamo avuto la somma più alta nelle Marche. Potevamo puntare sulla ristrutturazione o sulla demolizione e ricostruzione. Lo realizzeremo con tecnologie avanzate, frutto di una riflessione con i lavori pubblici e il sociale”. Acciaio, vetro e legno saranno i materiali base del nuovo asilo: “Non abbiamo mai abbassato la guardia”.

“Con il gruppo di lavoro coordinato dal nostro concittadino Architetto Simone Pirro – continua il sindaco – già a primavera decidemmo di spostare l’asilo nido presso il plesso scolastico San Liborio, dove c’era la materna Capoluogo. Ricordo ancora le critiche sia per la scelta, sia perché non c’era alcuna garanzia dell’accoglimento del nostro progetto. Ebbene, essendo da troppo tempo la situazione presso il vecchio asilo comunale molto critica sotto diversi aspetti, abbiamo messo al primo posto la sicurezza dei bambini e delle educatrici, unitamente alla fiducia per l’ottimo lavoro dei nostri tecnici”.

Da qui ai ringraziamenti: “Ringrazio veramente di cuore tutti i miei colleghi di giunta per la determinazione nelle scelte a volte anche impopolari e l’onorevole Mauro Lucentini che si è costantemente interessato presso il Ministero, per sapere l’iter e le tempistiche, visto che dal 31 marzo prima scadenza indicata nel bando, vi sono stati altri 2 posticipi; esprimo la massima riconoscenza per il lavoro in stretta sinergia ai responsabili dell’Ufficio Tecnico Comunale e del settore Servizi Sociali, unitamente ai nostri operai-collaboratori comunali, per il grande lavoro svolto dal termine delle lezioni della materna di fine giugno fino ad oggi, con 2 trasferimenti in tempo record”.

Dei 66 asili nido marchigiani 21 sono stati ammessi senza riserva, 43 con riserva e 2 non finanziati, quello di Montegranaro fra gli ammessi è quello che ha ricevuto la somma più alta. “Dopo aver avuto notizia nei giorni scorsi del buon esito dell’espletamento della gara per la realizzazione dei 300 nuovi loculi presso il Cimitero Comunale, con l’inizio dei lavori entro l’autunno, il nostro slogan: ‘Dalla culla alla tomba’, e sempre più attuale ed indicativo dell’azione portata avanti in questo primo anno dalla nostra amministrazione”, la conclusione del sindaco Endrio Ubaldi.

In Primo Piano

Firenze, Città 2.0: il corso per i nuovi professionisti

19 Settembre 2022

Pesaro, in Oncologia l’innovazione può davvero salvare la vita

15 Settembre 2022

Lucca, “All’ospedale ’San Luca’ un intervento da record”

29 Novembre 2022
L’architetto Marta Ciafaloni, vicepresidente dell’Ordine Architetti e Paesaggisti di Pisa

Marta Ciafaloni: “Rivoluzione verde? Servono cultura e talenti”

10 Dicembre 2022
L’assessora comunale all’Ambiente e senatrice Simona Petrucci

Grosseto, raccolta differenziata anche in acqua

9 Dicembre 2022
Nell’ambito del Festival Seta saranno
organizzate due mostre
dal titolo «Mitologie Digitali»

Festival Seta, la tecnologia diventa un concorso d’arte

27 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto