Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Marche > Le eccellenze innovative marchigiane a Smau

Le eccellenze innovative marchigiane a Smau

Economia e transizione moderna targate Made in Italy: venti start up con i loro progetti potranno confrontarsi con partner tecnologici

17 Ottobre 2022

Ancona – Le migliori eccellenze innovative, ovvero tutte quelle realtà che stanno lavorando con passione ed energia per rilanciare l’economia e l’innovazione targata Made in Italy, saranno a Milano e tra loro venti start up marchigiane che potranno presentare i loro progetti e prodotti e confrontarsi con incubatori, acceleratori, partner tecnologici, seguendo le dinamiche dell’innovazione aperta.

Potrebbe interessarti anche

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

Blogger anconetana premiata expert ambassador

I progetti per una città innovativa. Ancona chiamata a votare il migliore

Al talk inaugurale e alla premiazione a Fiera Milano City prenderà parte anche il Presidente di Camera Marche Gino Sabatini, anche in veste di Vice Presidente Unioncamere, che dichiara: «Siamo di nuovo a SMAU, con venti start up che desideriamo valorizzare e incoraggiare, sempre in collaborazione con la Regione Marche che cofinanzia l’iniziativa. L’innovazione è la strada per emergere eppure non tutti hanno la forza, il tempo, le risorse necessarie per intraprendere questo percorso.

Le azioni pubbliche, come Camera Marche ne siamo convinti, devono sviluppare una maggiore consapevolezza delle potenzialità che l’evoluzione digitale può rendere disponibili per la crescita aziendale. Proprio in considerazione del supporto che in tal senso richiede soprattuto la piccola impresa, come Giunta camerale abbiamo previsto la figura di un delegato in quest’ambito, il componente dell’esecutivo Marco Pierpaoli. La nostra Innovazione di processo e prodotto può e deve fare la differenza per distretti tradizionali, penso a quello della moda e calzature, fiaccati dalla sequenza di crisi che hanno colpito il Paese e la nostra regione in particolare.

Affinché il potenziale di innovazione delle nostre start up possa generare autentiche possibilità di sviluppo è necessario supportarle nella ricerca di mercati; collaborazioni e partnership con Associazioni di categoria, imprese corporate e di opportunità nell’ambito del network (nazionale ed internazionale) dell’Open Innovation, in stretto contatto con Università e centri di ricerca.

Occorre tenere presente che le competenze digitali e le tecnologie 4.0 sono ormai pervasive, e che quindi le startup hanno il ruolo cruciale di fare da acceleratori e test di soluzioni che tra qualche mese o anno potremmo trovare sulla nostra scrivania, nei nostri strumenti di lavoro e sugli scaffali delle nostre aziende».

Nelle Marche sono presenti 393 start up innovative, localizzate nei maggiori centri urbani a ridosso degli atenei. Nelle Marche c’è una crescente domanda di e-skill anche se ancora meno ampia di quella evidenziata a livello nazionale. Camera Marche è vicina a chi innova con l’attività del Punto Impresa Digitale (18 webinar sui temi della digitalizzazione nel 2022), erogando con la Regione Marche voucher digitali Impresa 4.0 (per un valore di circa 3 milioni di euro nel triennio) e con progetti sviluppati con le Università (UNIVPM e Università di Camerino).

In Primo Piano

L’architetto Marta Ciafaloni, vicepresidente dell’Ordine Architetti e Paesaggisti di Pisa

Marta Ciafaloni: “Rivoluzione verde? Servono cultura e talenti”

10 Dicembre 2022
La presentazione del nuovo filobus snodato da 18 metri

Filobus ad alimentazione bimodale. A La Spezia il trasporto pubblico è ecologico

23 Ottobre 2022

Next Technology sbarca a Prisma. La ricerca trova casa in nuovi spazi

11 Dicembre 2022

Prato, venti milioni per la banda ultralarga in città

7 Ottobre 2022

“Comune, scuola e salute: si parte da qui”. Montegiorgio (Fermo) sulla strada dell’innovazione

1 Novembre 2022

I cantieri navali Sanlorenzo puntano su batterie a idrogeno

5 Dicembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto