Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Arezzo, l’urbanistica in vetrina

Arezzo, l’urbanistica in vetrina

Anche Arezzo è alla prese con la programmazione e da oggi le strategie saranno operative

15 Aprile 2022

Anche il Comune di Arezzo è alle prese con il disegno della città e da oggi i nuovi strumenti urbanistici, il nuovo piano strutturale e primo piano operativo approvati dal consiglio comunale, pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione Toscana a metà marzo, acquisteranno efficacia. Sempre dal 15 aprile – si legge nel sito del Comune – entrano contestualmente in vigore i regolamenti attuativi del piano operativo: il regolamento per l’attuazione della compensazione urbanistica, il registro dei crediti edilizi e dei diritti edificatori.

Potrebbe interessarti anche

Muoversi in bici ad Arezzo con la mappa interattiva

Ad Arezzo cinquanta servizi comunali a portata di App

C’era una volta la vecchia bolletta. Ora una chat per le informazioni

L’assessore Francesca
Lucherini

L’amministrazione comunale (nella foto l’assessore Francesca Lucherini) ha programmato alcune azioni finalizzate ad un confronto con i cittadini, gli ordini e collegi professionali per agevolare la conoscenza e l’applicazione dei nuovi strumenti urbanistici. Tra questi c’è la «consulta interattiva» attivata a marzo. Sono poi previste delle giornate di incontro di concerto con gli ordini e collegi professionali, rivolte a tutta la cittadinanza e alle categorie economiche. Sono previste anche le «consulenze d’ufficio».

Dal 29 marzo è infatti attivo il servizio di consulenza in materia urbanistica, gli appuntamenti sono prenotabili tramite agenda elettronica Il lungo percorso affrontato dall’amministrazione comunale negli ultimi anni è arrivato alla fine, un nuovo disegno di città è a disposizione dei cittadini e dei professionisti. Disponibili anche gli strumenti e le modalità di intervento nelle diverse aree della città. L’intento dell’amministrazione è stato quello di non individuare nuove aree per l’edificazione, decidendo semmai di puntare sul «consumo zero» di suolo. Tra gli obiettivi sicuramente più ambiziosi, quello di riuscire, attraverso il meccanismo dei crediti edilizi, a recuperare quanto già c’è ed è inutilizzato.

In Primo Piano

“Rimini può essere anche la casa dello smart working”

18 Giugno 2022

La piccola Sellano (Perugia) superconnessa. Il sindaco: “Grazie a Piazza Wi-fi Italia”

29 Giugno 2022

Terni, città-laboratorio dell’innovazione. L’ad di Acea: “Mobilità sostenibile e servizi”

24 Giugno 2022

“Dante? Un testimonial del domani”. E il poeta Virgilio diventa un coach

23 Giugno 2022

Asl Toscana, “Canale diretto tra cittadini e operatori”

17 Giugno 2022

Identità digitale, a Ravenna uno sportello per le imprese

20 Giugno 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto