Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Cyber sicurezza, il Comune di Firenze schiera la task force

Cyber sicurezza, il Comune di Firenze schiera la task force

Nuove figure dirigenziali sono state assunte per la tutela dei dati

15 Agosto 2022
L’assessore all’Innovazione tecnologica Cecilia Del Re

L’assessore all’Innovazione tecnologica Cecilia Del Re

Firenze – Oltre 3,5 milioni di accessi e circa 300mila utilizzi nel 2021 dei servizi digitali messi a disposizione dal Comune: una enorme mole di dati da gestire e difendere dal cyber crime per realizzare la transizione digitale del Comune di Firenze, ottimizzando i servizi ai cittadini e tenendo alta la guardia sulla cybersecurity.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

E’ l’obiettivo del nuovo team che va a rafforzare l’organico della direzione Sistemi informativi con nuove figure dirigenziali dedicate e l’arrivo di 43 nuovi profili informatici nella pianta organica dell’ente. Sono due i ruoli dirigenziali centrali per la transizione digitale che hanno fatto il proprio debutto in questi giorni nella struttura: il dirigente del nuovo Servizio Sicurezza, infrastruttura e architettura IT dell’ente, che cura, tra l’altro, sistemi, cloud e cybersecurity, e il nuovo dirigente del Servizio Sviluppo infrastrutture tecnologiche, che cura in particolare la rete civica e i portali web, i servizi digitali di front end del Comune, dati e open data.

Il disegno di rafforzamento delle competenze informatiche del Comune si completa poi con un consistente piano di assunzioni, che prevede l’acquisizione nel 2022 di 18 istruttori informatici e di tre istruttori direttivi informatici, mentre nel 2023 è prevista l’assunzione di altri 10 istruttori informatici e nel 2024 quella di 13 istruttori direttivi informatici.

«Il tema della cybersecurity è sempre più centrale all’interno anche degli enti pubblici – ha detto l’assessore all’Innovazione tecnologica Cecilia Del Re -. Per questo, per garantire la tutela dei servizi e dei dati abbiamo introdotto una nuova figura dirigenziale, in modo che la direzione Sistemi informativi abbia ora quattro figure dirigenziali e aperto il concorso anche per nuovi istruttori informatici. Da questo punto di vista, lancio ad Anci, al governo e a tutti i soggetti competenti un appello: la necessità di rivedere il contratto dei dipendenti pubblici, avuto riguardo anche a queste professionalità sempre più richieste nel settore pubblico e privato».

In Primo Piano

Giuseppe Tortora (a sinistra) insieme al team di Peer2Air e a uno dei droni con la capsula per la consegna a domicilio

Natale 4.0: il pranzo arriva col drone. Consegne dal cielo con “ABzero“

12 Gennaio 2023

Foresta urbana sul Monte Titano: piantati 75 nuovi alberi

5 Novembre 2022

Ravenna: pit stop, addio aria compressa. Arriva l’E-gun

4 Ottobre 2022

Le linee guida cesenati presentate in Olanda

8 Novembre 2022

Alternative, quando la comunità diventa energetica e solidale

13 Novembre 2022

Cesena, in città anche Energia Corrente sta installando nuove centraline

16 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto