Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Film, libri e giornali: grazie alla Regione Toscana è tutto gratis e sul web

Film, libri e giornali: grazie alla Regione Toscana è tutto gratis e sul web

Entrare nel portare MediaLibrary significa varcare un mondo di infinite possibilità. Basta iscriversi al servizio prestito della biblioteca

T.M.
8 Giugno 2022

Prato – Libri, giornali, audiolibri, film e altre risorse digitali disponibili gratuitamente tutti i giorni 24 ore su 24. Questi gli strumenti messi a disposizione dal portale MediaLibraryOnline, per cui la Regione Toscana ha stanziato fondi con il concorso di tutte le reti bibliotecarie toscane.

Potrebbe interessarti anche

Muoversi in bici ad Arezzo con la mappa interattiva

Ad Arezzo cinquanta servizi comunali a portata di App

C’era una volta la vecchia bolletta. Ora una chat per le informazioni

MediaLibraryOnline è non solo una biblioteca digitale e una piattaforma pensata per il prestito e la consultazione gratuita delle risorse digitali, ma anche un aggregatore in grado di ricercare informazioni provenienti da fonti diverse e raggrupparle in una semplice collezione. Alla base del progetto, il ruolo sociale ricoperto dalle biblioteche come ponte per l’avvicinamento alla conoscenza e all’inclusione superando disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, etniche, culturali o differenti bisogni educativi.

Accedere ai contenuti è facile. Per farlo occorre essere iscritti al servizio di prestito presso una delle biblioteche comunali del circuito provinciale, richiedere username e password utilizzando il modulo online oppure presentandosi con la propria tessera in biblioteca, per poi collegarsi al portale toscana.medialibrary.it e registrarsi inserendo le proprie credenziali.

Con queste è possibile accedere da qualsiasi postazione o dispositivo connesso a Internet, in qualunque orario della giornata non solo ai contenuti gratuiti in Internet, ma anche a tutte quelle risorse commerciali che le reti documentarie hanno acquistato per i loro utenti da editori o distributori. Due i cataloghi presenti sulla piattaforma: il Catalogo Mlol, in cui sono disponibili le risorse selezionate e acquistate dalla Biblioteca Lazzerini, dal quale è possibile prendere in prestito non più di tre ebook, tre audiolibri e tre film al mese fino ad un massimo di cinque prenotazioni mensili ed il Catalogo Open che offre, al contrario, una selezione di ebook, audiolibri, spartiti musicali, risorse audio e video, e-learning, mappe e molto altro ancora, consultabile da tutti e senza alcuna limitazione.

Come trovare quel che può ci appassiona o incuriosisce? Basta utilizzare i filtri presenti nella sezione ‘Esplora’ che permettono di migliorare e facilitare la ricerca sulla base delle preferenze dell’utente. Disponibile anche la funzione di ricerca avanzata per raffinare ancora di più la propria ricerca, ottenendo una lista di risultati suddivisi tra Risorse Mlol e Risorse Open.

Tra i filtri più innovativi anche quello di ‘Libri italiani accessibili’, che propone un elenco sistematico degli e-book contrassegnati dal ‘Bollino Lia’ certificando l’accessibilità dei diversi titoli a persone non vedenti e ipovedenti. Per tutti i dettagli tecnici è infine possibile consultare la voce ‘Aiuto’ o seguire video- tutorial per una guida semplice e immediata all’utilizzo delle risorse. Se non si è iscritti è il momento giusto per farlo, recandosi presso la biblioteca comunale più vicina.

In Primo Piano

Marche, Conerobus sperimenta i filtri d’aria: purificatori a bordo degli autobus

27 Giugno 2022

La Regione Emilia Romagna ha introdotto l’auto test covid

24 Giugno 2022
Il laboratorio mobile di 2G NanoTech allestito per qualche giorno a Milano
per misurare l’inquinamento

Fn Nano, a Milano aria più pulita grazie ai muri dei palazzi

16 Giugno 2022

“Dante? Un testimonial del domani”. E il poeta Virgilio diventa un coach

23 Giugno 2022
L’inaugurazione della centrale idroelettrica Edison. Da sinistra: Marco Stangalino, Giuseppe Cirronis, Nicola Monti

Edison, rinnovabili avanti tutta: la svolta parte a Palestro (Pavia)

26 Giugno 2022

UniCredit StartLab, il progetto diventa realtà

24 Giugno 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto