Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Toscana > Gli yacht super green firmati da Benetti

Gli yacht super green firmati da Benetti

25 Dicembre 2022

Viareggio – Azimut Benetti spinge con decisione in direzione di uno sviluppo sempre più ecosostenibile per le proprie imbarcazioni. La strada intrapresa dal colosso della nautica però non è una rivoluzione in casa Azimut Benetti; piuttosto, è il coronamento di un percorso avviato già nei primi anni Duemila.

Potrebbe interessarti anche

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

Tecnologia per aumentare servizi, lavoro e turismo a Fabbriche di Vergemoli (Lucca)

Il 60% dell’energia consumata dai sistemi ICT arriva da dispositivi domestici

«Nel 2006 abbiamo prodotto il primo yacht diesel elettrico, ’Magellano’ – il ricordo della vicepresidente di Azimut Benetti Giovanna Vitelli –; nel 2010 il primo yacht ibrido ’Luminosity’. Siamo stati pionieri. Ora puntiamo su yacht che abbattano del 30 per cento i consumi e che facciano registrare un calo delle emissioni del 30 per cento grazie alla minore resistenza all’acqua, alla riduzione del peso degli yacht e alla nuova propulsione».

Tutto questo si traduce in imbarcazioni super green, «in grado di usare il calore dei motori – ha spiegato Vitelli – per scaldare l’acqua a bordo. Il fotovoltaico, poi, viene usato per produrre elettricità. Gli yacht saranno dotati anche di un sistema di purificazione per produrre acqua potabile. Non ci saranno rumori né emissioni quando lo yacht starà fermo in porto».

Una direzione, quella intrapresa da Azimut Benetti, che risponde anche alle esigenze di un mercato che cambia velocemente e che chiede sempre più sostenibilità. «Tutto questo ce lo chiedono gli armatori e gli acquirenti – sottolinea Sebastiano Fanizza, chief commercial officer di Azimut Benetti –; sono loro i primi a dare questi input. Per questo è nato ’B.Yond’. ibrido da 37 metri. In partnership con Siemens abbiamo lavorato per ridurre del 24 per cento le emissioni di anidride carbonica e dell’85 per cento le emissioni di azoto. Si può viaggiare anche modalità 100 per cento elettrica».

In Primo Piano

Regione Toscana, il contrasto agli stereotipi di genere inizia a scuola. Sostegno alle studentesse di materie “Stem”

31 Ottobre 2022

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

22 Dicembre 2022

Città della Pieve (Perugia), “La nuova sanità, dall’intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione”

18 Novembre 2022

Ancona, il porto crocevia di sostenibilità: “Banchine elettrificate su tutto”

8 Novembre 2022

Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

20 Novembre 2022

C’è il bonus trasporti: vale fino a 60 euro

26 Ottobre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto