Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Toscana > Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

Ampio programma di opere per il centenario del 2024 a cura della Fondazione fondata da Simonetta

RedViar
27 Dicembre 2022

Torre del Lago – Viareggio (Lucca) – Il complesso del Museo Puccini viaggia a passi spediti verso il futuro grazie al ’Progetto 2024’, un ampio e articolato piano di riqualificazione, conservazione e valorizzazione dell’eredità del Maestro che si lega al centenario della sua morte. Il progetto è curato nel dettaglio dalla fondazione fondata da Simonetta Puccini e si articola tra Torre del Lago e il quartiere Marco Polo, dove Puccini aveva la sua villa.

Potrebbe interessarti anche

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Tecnologia per aumentare servizi, lavoro e turismo a Fabbriche di Vergemoli (Lucca)

L’obiettivo principale del ’Progetto 2024’ è di completare il restauro e la riqualificazione della dimora e degli edifici che la circondano perché siano pronti ad accogliere visitatori, studiosi e appassionati d’arte e di musica, oltre a produzioni televisive e cinematografiche e chiunque voglia rendere omaggio a Puccini in occasione della ricorrenza della sua dipartita, avvenuta a Bruxelles nel 2024.

I lavori previsti sulla Villa riguarderanno la sala del pianoforte, il portale in legno intagliato e dorato che incornicia l’ingresso della cappella di famiglia, la scala in pietra serena che porta al primo piano e le due verande, una delle quali veniva utilizzata dalla famiglia Puccini come sala da pranzo. Anche il garage, che attualmente ospita lo shop del museo, sarà restituito al percorso espositivo.

Per la sistemazione della Villa servono 800mila euro e qualche spicciolo: circa 138mila euro per la Sala omnibus, 80mila per la Sala dei Manoscritti, 60mila per la Sala della caccia, 43mila per la cucina, 15mila per l’ingresso, 13mila per il vano scala, 29mila per la cappella, 17mila per la scala, 60mila per la camera da letto del Maestro, 112mila per le camere al primo piano, 67mila per la veranda, 38mila per l’esterno e circa 90mila per l’adeguamento degli impianti.

In Primo Piano

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022

ICare lancia la sua sfida per la sostenibilità

15 Novembre 2022
Nell’ambito del Festival Seta saranno
organizzate due mostre
dal titolo «Mitologie Digitali»

Festival Seta, la tecnologia diventa un concorso d’arte

27 Settembre 2022

Comunità energetiche per battere la crisi

13 Dicembre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

27 Dicembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto