Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Grosseto, laurearsi senza l’obbligo di spostarsi

Grosseto, laurearsi senza l’obbligo di spostarsi

Le grandi opportunità che offre la Fondazione Polo Universitario Grossetano con la teledidattica sincrona: è come essere in aula

14 Settembre 2022

Grosseto – La Fondazione Polo Universitario Grossetano è pronta ad accogliere coloro che vogliono intraprendere il percorso accademico nella sede del centro storico cittadino. I corsi sono erogati dall’Università di Siena in teledidattica sincrona: le aule di Grosseto sono collegate con quelle di Siena, ed oltre a poter seguire la lezione, gli studenti possono rivolgere domande al docente come se fossero nella stessa stanza.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Questo anche grazie a tutor super esperti, che affiancano gli iscritti in tutte le fasi dell’iter di studi e garantiscono le informazioni e gli aggiornamenti attraverso le segreterie didattiche. Poi ci sono i laboratori, le campagne di scavi archeologici, le biblioteche, le winter e summer school, le aree dedicate allo studio, le conferenze ed i convegni sui più vari temi, il verde e l’arte del Giardino dell’Archeologia su cui si affaccia la struttura che ospita il Polo Universitario: un ambiente dinamico e vivace, in cui poter respirare l’atmosfera universitaria in una città a misura d’uomo.

Ecco i corsi e le novità dell’anno accademico 2022-23: Economia e Commercio, Scienze Economiche e Bancarie, Scienze Politiche, Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Infermieristica. Questi gli insegnamenti presenti da anni a Grosseto, che hanno formato moltissimi studenti per il raggiungimento della laurea triennale, a cui si aggiunge il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza a ciclo unico di durata quinquennale.

Da questo anno accademico si potranno seguire le lezioni anche per conseguire la Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni (curricula: Tributi, economia e diritto; Comunicazione, marketing territoriale e turismo) e la Laurea in Servizi Giuridici (curricula: Amministrazione, Sicurezza e Servizi al Territorio; Patrimonio Culturale, Turismo e Sistemi Agroalimentari).

ll corso di laurea triennale in Servizi Giuridici è volto ad assicurare una preparazione nelle materie giuridiche di base. Il curriculum in Amministrazione, sicurezza e servizi al territorio mira a formare figure professionali con specifiche competenze in diritto amministrativo, degli Enti locali, dei contratti pubblici e di diritto penale che trovino occupazione nell’ambito delle amministrazioni territoriali e delle società di servizi pubblici. Il curriculum in Patrimonio culturale, turismo e sistemi agroalimentari forma esperti con competenze giuridiche in specifici settori quali il diritto dei beni culturali e del paesaggio, il diritto del turismo, delle nuove tecnologie e il diritto agroalimentare.

Il corso di laurea magistrale in Scienze delle Amministrazioni fornisce conoscenze metodologiche e di contenuto culturale, scientifico e professionale a carattere interdisciplinare, in una serie di ambiti di apprendimento di tipo giuridico, economico, statistico-quantitativo, politologico, sociologico, storico, ma anche linguistico. Tali basi formative permettono al laureato magistrale di ricoprire ruoli professionali nell’intero ambito della pubblica amministrazione, delle imprese e degli enti pubblici e privati di carattere nazionale ed internazionale, in attività nell’ambito dei mass media, delle risorse umane, della tutela del cittadino e dei consumatori, del marketing territoriale e del turismo.

Attivi, inoltre, due corsi Its. Quello per Tecnico per il marketing e l’export dei prodotti agroalimentari Made in Italy e quello di Web marketing e digital brand manager del Made in Italy. Per informazioni: www.polouniversitariogrosseto. it ; Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori, Grosseto (telefono 0564 441123), pologr@unisi. it Fb: Polo Universitario Grossetano.

In Primo Piano

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022

Lunigiana, custodi della montagna per rilanciare le Apuane

13 Novembre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

Macerata, gioco di squadra per la sostenibilità. La scommessa di “Marche in filiera”

1 Ottobre 2022

A Firenze mai più barriere architettoniche. Nuovi percorsi studiati per disabili

9 Ottobre 2022
Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto