Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Massa, luci a Led e videosorveglianza. Ok al progetto per l’innovazione

Massa, luci a Led e videosorveglianza. Ok al progetto per l’innovazione

Illuminazione intelligente del castello Malaspina e telecamere ai varchi

30 Maggio 2022

Massa – Avanti con il project financing per la pubblica illuminazione e smart city del Comune di Massa. Un appalto milionario andrà ad assegnare il servizio di gestione dell’illuminazione pubblica della città per 18 anni a un valore di circa 24 milioni e 300 mila euro.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Sono tante le operazioni previste e si comincerà da quelle che sono le criticità da risolvere. Prevista la nuova illuminazione a Led su 11mila punti luce, la sostituzione di tutte lampade semaforiche che dovranno essere anch’esse alimentate con tecnologia Led, l’installazione di oltre 50 pali integrati con le telecamere, l’illuminazione al castello Malaspina – moderna in grado di cambiare colore – oltre ad attraversamenti pedonali illuminati sui viali principali. Il tutto in ottica più funzionale, smart e innovativa.

L’appalto permetterà al Comune di risparmiare sul costo dell’energia circa 400mila euro l’anno per 18 anni. Risorse che potranno essere investite sulla città per portare avanti altre priorità. «Aspettavamo la partenza dei lavori da un paio di anni – ha detto l’assessore ai lavori pubblici, Marco Guidi – Peccato per il contenzioso che ha allungato un po’ i tempi».

La società Hera Luce, infatti, seconda classificata nella gara d’appalto che aveva impugnato tutto davanti al Tribunale amministrativo, ha rinunciato al ricorso. L’appalto è stato assegnato alla Rti di Enel-Gaina ad aprile dell’anno scorso, risultata vincitrice sulle concorrenti Hera Luce e Citelum. Poi il ricorso della seconda classificata, con il Tar che aveva concesso la sospensiva dell’assegnazione dei lavori in attesa del giudizio. Ma pochi giorni prima è arrivata la rinuncia. Il nuovo servizio dovrebbe garantire un abbattimento della potenza totale assorbita di circa il 64% (portandola a circa 2 milioni e 200mila kilowattora); il Comune per parte sua doveva pagare 1.647.000 euro all’anno (Iva compresa) al vincitore come canone annuale. Nel bando servizi ‘smartcity’ con videosorveglianza per controllare 15 varchi con lettura targhe e altro.

In Primo Piano

L’assessora comunale all’Ambiente e senatrice Simona Petrucci

Grosseto, raccolta differenziata anche in acqua

9 Dicembre 2022

Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

20 Novembre 2022

Umbria Jazz, un festival sempre più green

19 Novembre 2022
Gli architetti Sandra Maglio e Andrea Fradegrada

Studio Form_A, “La sostenibilità? È il punto di partenza”

10 Novembre 2022

L’ad di Salov, Fabio Maccari: “Gruppo più solido e più agile”

4 Novembre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto