Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Lucca, non solo bollo: all’Aci si pagano anche i tributi

Lucca, non solo bollo: all’Aci si pagano anche i tributi

Molto passa dal web come la prenotazione di appuntamenti, pagamenti e la possibilità di associarsi all’Automobile Club d’Italia

Cristiano Consorti
6 Giugno 2022

Lucca – Non ci si rivolge ai suoi uffici solo per pagare il bollo. Ormai il mondo “Aci“ è molto più variegato e questo permette anche di rivolgersi alle delegazioni del territorio per pagare, ad esempio, imposte, rette e tributi comunali.

Potrebbe interessarti anche

Muoversi in bici ad Arezzo con la mappa interattiva

Ad Arezzo cinquanta servizi comunali a portata di App

C’era una volta la vecchia bolletta. Ora una chat per le informazioni

Oggi dunque il nostro viaggio nella “Smart City“ ci porta all’interno di Aci Lucca. Un modo per conoscere più da vicino alcuni dei vari servizi che offre. E come partire “smart“ appunto se non iniziamo con lo sportello on line? E’ su questo infatti che ci concentriamo oggi, per capire appunto quali siano alcuni dei servizi che è possibile sbrigare direttamente sul web come ad esempio fissare direttamente gli appuntamenti comodamente dal pc.

Il direttore di Aci Lucca, Luca Sangiorgio

Ebbene, Aci mette a disposizione la possibilità di fissare online gli appuntamenti necessari per sbrigare le pratiche automobilistiche ed il rinnovo della patente mentre per quanto riguarda il bollo, invece, non è necessario fissare l’appuntamento; in più, Aci Lucca consente il pagamento online. E’ inoltre presente il servizio “Bollo sicuro” che “delega” il pagamento del bollo direttamente ad Aci. Come anticipato all’inizio però, le delegazioni Aci sono anche un Punto PagoPa dove è possibile pagare imposte, rette e tributi comunali.

E per associarsi? Abbiamo parlato di smart e dunque anche di semplificazione, quindi chi decide di diventare socio Aci può farlo anche attraverso la modalità online, per semplificare la pratica e diventare socio in qualsiasi momento. «Gli uffici di Aci Lucca rappresentano dunque un vero e proprio servizio di “prossimità” per i cittadini – ci dicono dall’ente – , all’interno del quale è possibile sbrigare pratiche di vario genere». E allora vediamo un po’ di “Aci“ Lucca in cifre.

L’ente di via Catalani, al 31 dicembre dello scorso anno a livello provinciale ha registrato 20.454 soci. Facendo un rapido conto, in totale sono stati 656 in più rispetto al 2020, per un aumento percentuale del 3,3%. Un risultato definito eccellente dalla stessa Aci e che proietta Lucca al 9° posto su scala nazionale, irrobustito anche dal 65% di fidelizzazione dei soci (ovvero coloro che rinnovano in automatico la sottoscrizione): percentuale che supera nettamente la media italiana, ferma al 27%.

Positivi anche i risultati delle singole delegazioni, con cinque uffici tra le prime 25 in Italia: Viareggio infatti si pone in 2ª posizione, Pietrasanta all’8ª, Lunata alla 15ª e Lido di Camaiore alla 20ª. A queste si aggiungono anche Lucca- Arancio e Altopascio che conquistano un posto tra i primi 150 punti Aci nazionali. Infine, capitolo aperture: tre quelle nel 2021 per Aci Lucca: i nuovi locali di Aci Borgo Giannotti a gennaio 2021, l’ufficio di Aci Querceta – Seravezza a febbraio 2021 e il trasferimento di Aci Viareggio in una sede più comoda e moderna ad aprile 2021.


Oltre 44mila pratiche lo scorso anno. A livello provinciale sono stati superati i 20mila soci nel 2021

Risale allo scorso 28 aprile l’annuale assemblea dei soci che si è svolta alla presenza del presidente Luca Gelli e del direttore Luca Sangiorgio. E’ stata quella l’occasione per presentare il rendiconto dello scorso anno (dati provinciali). Secondo quanto è emerso dunque, sono cresciuti i soci, che hanno superato quota 20mila confermando Lucca al 9° posto in Italia, ed è cresciuto anche l’impegno dell’ente nell’organizzazione di eventi sportivi di altissimo livello. E’ stato consolidato inoltre il radicamento sul territorio, a supporto delle istituzioni, degli eventi e dell’educazione stradale. In merito all’assistenza automobilistica invece, più di 44mila sono le pratiche sbrigate lo scorso anno, tra prime iscrizioni, mini passaggi e trasferimenti di proprietà e più di 19.600 le patenti rinnovate.

In Primo Piano

L’Eco park di Incanti Delcesi diventa un luogo di aggregazione

28 Giugno 2022

La piccola Sellano (Perugia) superconnessa. Il sindaco: “Grazie a Piazza Wi-fi Italia”

29 Giugno 2022

Marche, Conerobus sperimenta i filtri d’aria: purificatori a bordo degli autobus

27 Giugno 2022

Parco Naturale del Monte San Bartolo, non solo natura. Ora il parco ha un suo logo

22 Giugno 2022

“Rimini può essere anche la casa dello smart working”

18 Giugno 2022

La Regione Emilia Romagna ha introdotto l’auto test covid

24 Giugno 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto