Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > In arrivo il “CO2 City index”. Sviluppo a zero emissioni

In arrivo il “CO2 City index”. Sviluppo a zero emissioni

La nuova soluzione di Enel X, disponibile sul portale YoUrban

12 Luglio 2022

Pistoia – Fornire una vista sintetica delle stime delle emissioni antropiche di CO2 in ogni Comune italiano e calcolare le variazioni di questo valore negli ultimi 20 anni per supportare lo sviluppo sostenibile urbano: è l’obiettivo di Enel X che ha lanciato il CO2 City Index, l’indicatore sviluppato interamente sulla base di Open Data, a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni gratuitamente tramite il portale Enel X YoUrban.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

L’indicatore è navigabile su una mappa interattiva che permette di esplorare con semplicità livelli e trend storici delle emissioni di ogni micro-distretto dei 7.904 Comuni Italiani. Considerando l’importanza della crescita sostenibile degli ecosistemi urbani, il CO2 City Index è uno strumento di supporto concreto per avviare un percorso personalizzato di interventi innovativi per la carbon-neutrality delle città.

Il CO2 City Index di Enel X è calcolato valorizzando dati e modelli open del progetto ODIAC (Open-source Data Inventory for Anthropogenic CO2) del National Institute for Environmental Studies (NIES) giapponese, che consente di correlare le emissioni di CO2 nazionali con fattori locali di urbanizzazione rilevati via satellite, come la luminosità notturna.

Le analisi rendono disponibile una stima delle emissioni antropiche di CO2 con una risoluzione di 1 km² per tutti i distretti italiani, che vengono successivamente aggregati rispetto ai confini amministrativi dei Comuni italiani per fornire anche una vista delle emissioni CO2 comunali sia rapportate all’estensione territoriale che alla popolazione residente.

L’indice s’inserisce nel programma più ampio di soluzioni basate sull’analisi di Open Data realizzate da Enel X a supporto dei Comuni Italiani, nato con il lancio del Circular City Index, che misura la predisposizione delle nostre città alla circolarità urbana e del 15 minute City Index, che fornisce una vista funzionale alla pianificazione urbana di prossimità, per avvicinare i nostri comuni al modello della città dei 15 minuti.

«Il CO2 City Index è uno strumento realizzato per supportare le Pubbliche Amministrazioni italiane nella creazione di un ecosistema urbano più innovativo e sostenibile», ha dichiarato Francesco Venturini, responsabile di Enel X.

In Primo Piano

Ferrara, servizi più veloci con lo “Sportello telematico”

30 Ottobre 2022

Ancona: “Zero parcheggi, centro intasato e super inquinato”

21 Dicembre 2022

Quel ghiaccio che non spreca acqua. Ecco l’idea vincente di una start up

11 Novembre 2022

Agricoltura, quando sui campi volano i droni

29 Novembre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022
La presentazione del nuovo filobus snodato da 18 metri

Filobus ad alimentazione bimodale. A La Spezia il trasporto pubblico è ecologico

23 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto