Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > “Zero Spreco” grazie alle buone pratiche

“Zero Spreco” grazie alle buone pratiche

Tante iniziative per diffondere la cultura dell’ambiente Incontri con le scuole all’impianto di San Zeno

2 Dicembre 2022

Obiettivo Zero Spreco con Aisa Impianti, da sempre interessata alle tematiche inerenti alle nuove tecnologie e alla sostenibilità ambientale. Proprio grazie al Progetto Zero Spreco Aisa ha dato vita a una serie di iniziative e appuntamenti per promuovere le buone pratiche di conservazione ambientale e la tutela del territorio in materia di impatto ambientale.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Zero Spreco ha in programma, una serie di eventi anche nelle prossime settimane. Come il Convegno arbitri, organizzato da Zero Spreco su “Energia e Salute”, che avrà luogo giovedì 17 novembre. E poi la Corsa per il centro cittadino di Arezzo, in programma venerdì 25 novembre, organizzata da Zero Spreco insieme a Unione Polisportiva di Policiano, Punto Donna e Toscana Abile, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Appuntamento il 14 dicembre con la giornata organizzata da Zero Spreco presso l’Impianto di San Zeno, nella quale la mattina saranno presenti circa 350 ragazzi della scuola IV Novembre, dell’Istituto Comprensivo Cesalpino e dell’Istituto Suore Stigmatine, di Arezzo, che visiteranno l’Impianto e saranno intrattenuti con varie attività e giochi su sport, salute e ambiente per sensibilizzarli sull’importanza di queste tematiche.

Mentre nel pomeriggio avrà luogo il Convegno dal titolo “L’importanza della comunicazione nell’ambito della salute e dell’ambiente”, con rilascio di crediti formativi per ingegneri, medici e professionisti del settore sanitario. Tra i prossimi target anche l’installazione, presso l’Impianto di San Zeno, a primavera 2023, di un Osservatorio solare e planetario, frutto di un progetto organizzato da Zero Spreco insieme al Gruppo Astrofili di Arezzo. Tale osservatorio consentirà a chiunque lo desideri di poter osservare, anche da remoto, la superficie solare e quella dei pianeti del sistema solare.

In Primo Piano

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022

A Montemurlo (Prato) l’ambulanza che previene i rischi di contagio

15 Novembre 2022

Scuola, a Milano il digitale non è più un tabù. Banda larga in oltre la metà dei plessi

12 Ottobre 2022

“Sì alla consapevolezza digitale”: studenti a lezione di libertà e igiene tecnologica per vivere felici

30 Novembre 2022

L’ad di Salov, Fabio Maccari: “Gruppo più solido e più agile”

4 Novembre 2022

Nuove Acque sempre più green, il bilancio

5 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto