Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Umbria > Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89, spiega l’importanza della tecnologia: «Rende meno fragili e più resistenti agli imprevisti del mercato»

A. Orfei
22 Ottobre 2022
Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di Esg89, da anni impegnato nell’analisi e nel supporto delle aziende umbre

Perugia – «Il digitale è la strada vincente per l’Umbria». Parola di Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di Esg89 Group, da anni impegnato nell’analisi e nel supporto delle aziende umbre.

Potrebbe interessarti anche

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

Blogger anconetana premiata expert ambassador

I progetti per una città innovativa. Ancona chiamata a votare il migliore

Quanto è importante il digitale e a che punto è l’Umbria?

«Il digitale è un processo che non si ferma e ora va di pari passo con la sostenibilità. L’accelerazione, ovviamente, è arrivata con la pandemia. Senza digitale, in quei mesi, saremmo stati isolati. Da allora è stato apprezzato e compreso, senza abusi. C’è anche chi ha investito in showroom virtuali. Per l’Umbria, che è fuori dalle grandi infrastrutture viarie o aeroportuali, il collegamento digitale è fondamentale».

C’è questa consapevolezza?

«L’Umbria ha subito questa accelerazione. Abbiamo un tessuto produttivo fatto di imprenditori non giovanissimi e un territorio fatto anche di tante aree interne. Per questo è necessario che le aziende puntino ad inserire ‘nativi digitali’ negli organici e si lavori per il rafforzamento delle infrastrutture digitali. Solo così l’Umbria potrà diventare il catalizzatore di aziende ma anche di professionisti (come architetti o consulenti ambientali) in grado di lavorare con il mondo, semplicemente dai loro casali di campagna».

C’è un legame tra la dimensione dell’azienda e il grado di digitalizzazione?

«No, non è una questione di dimensione ma di generazione. È necessaria una presa di coscienza. Un imprenditore che oggi può dirsi illuminato è un professionista digitale, sostenibile e globale. Questi tre fattori, se scelti e sposati, permettono il passo in avanti. Entrando nello specifico, per le aziende di grandi dimensioni il digitale diventa anche determinante per la gestione del processo produttivo. Per le medie, o le piccole, è una questione di scelte. Serve uno spirito predisposto, nativi digitali e sensibilità. Il dato è che le aziende piccole e con le donne protagoniste sono le più digitali».

C’è un problema di formazione nell’approccio al digitale degli imprenditori umbri?

«È chiaro che un sessantenne abbia più difficoltà ad approcciare questo mondo, ma è tutto collegato alla prospettiva dell’imprenditore. E un imprenditore troppo ‘tradizionalista’ avrà i giorni contati, perché il digitale contiene i costi».

In questo contesto di crescita, qual è il ruolo delle società ‘benefit’?

«Siamo al momento in uno stato embrionale, ma si tratta di un format che va verso il futuro, legato alla sostenibilità etica. L’obiettivo è quello di produrre reddito per l’azienda, ma anche benefit per chi ci lavora e per gli stakeholders. Oggi non sono ancora molte, ma gli imprenditori che vorranno lasciare il segno sul territorio dovranno approcciare a questo tipo di società».


Società impegnata in relazioni B2B. Obiettivi: generare relazioni, diffondere conoscenza e creare valore inclusivo

Esg89 è una società impegnata nello sviluppo di relazioni B2B. La vision del gruppo si basa su tre principi fondamentali: generare relazioni, diffondere conoscenza e creare ‘valore sostenibile e inclusivo’. Obiettivi in linea con l’attuale sentiment economico nazionale e internazionale. Giovanni Giorgetti, Ceo & Founder di ESG89 Group crede nella forza della Corporate Communication.

In Primo Piano

Cinque Terre, Parco incubatore di idee. Il futuro è la monorotaia elettrica

12 Novembre 2022

A Sarzana ben due centrali idroelettriche a pochi chilometri di distanza

9 Novembre 2022

Macerata, destinazione matrimonio con “Le Sibille del borgo”

28 Settembre 2022

Camerino (Macerata), una rete di sensori hi-tech per monitorare le scosse

19 Novembre 2022

Dai podcast ai videogame, al Nana Bianca di Firenze un Safari digitale

12 Dicembre 2022

Imola, la pista ciclabile è green. “Asfalto riciclato al 100 per cento”

2 Novembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto