Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > A Ravenna viaggio nel tempo di 700 anni grazie alla tecnologia

A Ravenna viaggio nel tempo di 700 anni grazie alla tecnologia

È la visita immersiva lungo gli itinerari danteschi della città

16 Giugno 2022
CAMPANA DI DANTE SITUATA SUL RETRO DELLA TOMBA

CAMPANA DI DANTE SITUATA SUL RETRO DELLA TOMBA

Ravenna – Visitare i luoghi di Dante, vedere i palazzi, le chiese che lui ha visto, percorrere le stesse strade. Tutto questo è possibile grazie a Silent Play per Dante, una visita guidata immersiva che, grazie alla tecnologia ed alla sapiente sceneggiatura, accompagna i partecipanti alla scoperta della Ravenna del Trecento, incontrando personaggi, luoghi e terzine legati alla memoria del Poeta ed alla sua fortuna: la basilica di San Francesco, la Biblioteca Classense, la Zona del Silenzio, il Museo TAMO ed i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Questa visita rappresenta un nuovo modo di fruire dei beni artistici grazie al digitale. La tecnologia consente infatti ai partecipanti di scoprire la città ascoltando Dante, i suoi pensieri, le sue emozioni, ed anche i versi che proprio Ravenna ispirò all’autore della Commedia.

La tecnologia Silent Play consente ai partecipanti un’esperienza di grande suggestione, rivelando alcuni aspetti della vita del Poeta a Ravenna e consente allo stesso tempo di immergersi nella sua Commedia. Camminare nella Ravenna del Trecento, con la musica medioevale e la voce di Dante in cuffia che racconta le vicende del suo tempo e declama alcune delle celebri terzine scritte proprio durante il soggiorno ravennate, è un’esperienza unica.

La sceneggiatura a cura di La Piccionaia, Centro di produzione teatrale, propone non una semplice visita guidata, ma un’esperienza teatrale poetica e coinvolgente. La tecnologia trasporta chi partecipa in un altro tempo. Mentre a fianco scorre la Ravenna contemporanea, ci si trova in un guscio ovattato che favorisce anche l’ascolto letterario e la fruizione dei monumenti con una estrema concentrazione che affascina molto chi partecipa alla visita. Silent Play per Dante è un progetto del Comune di Ravenna, assessorato al Turismo, nato nel 2021 per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante. Info.: www.ravennaexperience.it.

In Primo Piano

Alternative, quando la comunità diventa energetica e solidale

13 Novembre 2022

Arezzo, innovazione e digitalizzazione punti di forza

23 Dicembre 2022

Forlì, rifiuti più green: nuova raccolta di vetro e umido

16 Novembre 2022
Qualunque tipo di azienda in Italia può scegliere di diventare Società Benefit integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sul territorio e sulle persone. Nel nostro Paese il numero di queste società sta crescendo rapidamente.

“Si può migliorare la vita delle comunità anche con l’incremento delle società benefit”

26 Settembre 2022

Modena. Un robot per attraversare, Ipa2x è già una star

17 Ottobre 2022

Trenino Rimini-San Marino, pronti 2 milioni di euro dall’Italia

5 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto