Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Marketing etico grazie alla maturità digitale

Marketing etico grazie alla maturità digitale

È la sfida vinta da ’intarget Group’, società presieduta da Tanzini: «Ho scelto di aiutare le aziende e siamo a contatto con le università»

Francesca Bianchi
11 Ottobre 2022

Pisa – Iniziare con un paio di pc e due tavoli presi in prestito dal soggiorno di casa e arrivare ad avere partner come Google e Tik Tok. La mission: guidare i brand – italiani e internazionali – verso la maturità digitale, promuovendo un marketing etico, attento alle persone e al territorio. E’ questa la svolta di «intarget», segnata (anche) dal Manifesto «Innovating The future» che ha portato al cambio di forma giuridica in Società Benefit.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Cinque sedi: Pisa – dove l’azienda è nata nel 2001 e dove, negli spazi del Polo tecnologico di Navacchio, lavorano circa 100 dipendenti – Milano, Roma, Lugano e Shanghai. Un totale che, nel gruppo, arriva a quota 250 ‘cervelli’, per lo più trentenni, e con formazione su campi anche diversissimi tra loro. Tecnologi, analisti di business, informatici, ingegneri gestionali, tecnici ma anche umanisti, laureati in filosofia e matematica.

«Buona parte dei neolaureati arrivati da noi hanno iniziato come stagisti e ora fanno parte del management». Il fondatore è Nicola Tanzini, classe 1964, pisano, imprenditore e fotografo. Curiosità, passione, iniziativa con lo sguardo puntato sulla cultura dell’innovazione della Silicon Valley. «Da 5 anni, in Germania. A Pisa sono entrato casualmente in contatto con persone impegnate nelle tecnologie per i motori di ricerca, il reparto da cui è nato Arianna. Il mondo stava andando verso una totale digitalizzazione. Ho scelto di aiutare le aziende a rendere sempre più efficace e valoriale il rapporto con i propri clienti».

Il 2021 è stato un anno importante, chiuso con un fatturato di 22 milioni di euro e una crescita del 50% rispetto all’anno precedente. Il futuro? In programma c’è un ampliamento internazionale di mercato, centrato in quei paesi dotati di una struttura industriale votata all’export.

Tra lusso, fashion, design e food. Ma è anche il territorio a ‘catturare’ l’impegno di «intarget»: «Abbiamo avviato da tempo un percorso che risponde a una istintiva e naturale sensibilità ad esigenze che vanno oltre l’attività lavorativa. Lavoriamo a stretto contatto con il mondo della scuola e dell’università, partecipando anche a corsi di laurea degli atenei di Pisa e Milano. Dopo il terribile incendio che ha semi- distrutto il Monte Pisano abbiamo collaborato con una associazione per a riforestazione. E’ da queste esperienze che, negli ultimi mesi, si è concretizzata la voglia di formalizzare questo impegno, trasformando l’azienda in società benefit verso la certificazione B corp». E i nuovi progetti non mancano, soprattutto pensando al consumo consapevole e alle energie green. «Tutti stimoli, questi, che nascono dal basso».


La passione per la fotografia

’Tokyo Tsukiji’ è la sua prima pubblicazione editoriale

Nicola Tanzini è anche un fotografo umanista che osserva il mondo attraverso la lente della sua macchina fotografica. Ha fondato Street Diaries, progetto itinerante e in costante evoluzione sulla fotografia di strada. «Tokyo.Tsukiji» è la sua prima pubblicazione editoriale (con Contrasto), è in pubblicazione il nuovo libro «Wanna be an influencer» (Skira).

In Primo Piano

Adesso la sosta a Viareggio si paga con un tocco del dito

11 Novembre 2022

Arezzo, l’Industria 4.0 si impara con i corsi di Its

10 Ottobre 2022

L’ad di Salov, Fabio Maccari: “Gruppo più solido e più agile”

4 Novembre 2022

Le startup di Romagna: otto idee vincenti

19 Dicembre 2022

Modena:”Gli eventi in diretta social coi nostri video di qualità”

24 Novembre 2022

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto