Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > A Rimini il posto di lavoro si cerca con lo sportello digitale

A Rimini il posto di lavoro si cerca con lo sportello digitale

Il progetto ‘Mi occupo’, attivo da anni a Rimini, si estende alla Valmarecchia. L’obiettivo: sostenere gli over 45 disoccupati, persone con lievi disabilità e Neet

6 Novembre 2022

Rimini – C’è una priorità: sostenere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone che hanno perso il lavoro o non riescono a trovarlo per specifiche fragilità. Rientrano in queste categorie gli over 45 usciti dal mercato del lavoro, persone con lievi disabilità fisiche o psichiche, giovani Neet (non coinvolti in percorsi di istruzione, lavoro o formazione). Ecco l’obiettivo del progetto ‘Mi occupo’, finanziato tramite i piani di zona del distretto socio-sanitario di Rimini nord con 55mila euro.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

A Rimini il progetto è attivo da diversi anni e ha sede al centro di solidarietà della Compagnia delle opere, in via Flaminia 18. Il 2022 è l’anno che ha portato diverse novità: apertura di una postazione digitale per favorire l’informatizzazione e consentire l’autonomia nella ricerca online di offerte di lavoro, formazione, invio candidature, oltre al rafforzamento della rete di associazioni che partecipano al progetto insieme al soggetto capofila. Si tratta di Promozione Alberghiera, Assoform, Federalbeghi Rimini e Associazione Portofranco, che si occuperà, nello specifico, di segnalare giovani Neet da inserire all’interno del progetto, mentre New Horizon avrà in carico le persone con fragilità, segnalate dal Sert e dal Csm.

Da Rimini alla Valmarecchia, dove il progetto è partito la scorsa settimana con l’apertura dello sportello lavoro nella sede dell’Unione di Comuni Valmarecchia a Novafeltria (a giovedì alternati dalle 14 alle 18) e dello sportello digitale in municipio a Santarcangelo, all’ufficio servizi sociali, a martedì alternati dalle 14 alle 18. “La ricerca di soluzione progettuali più innovative deve essere sempre al centro della nostra azione politica e amministrativa” osserva il presidente del distretto, Kristian Gianfreda. “Siamo orgogliosi del progetto ‘Mi occupo’ – dice – e di poterlo vedere esteso a livello distrettuale. Gli strumenti per la ricerca di lavoro devono essere rafforzati e integrati per fronteggiare un mercato sempre più difficile ed esigente e poter offrire un supporto concreto a tutte quelle donne e quegli uomini che, per diversi motivi, hanno difficoltà ad entrare o rientrare nel mondo del lavoro. Dobbiamo tenere unito il nostro tessuto sociale e continuare a lavorare in rete, integrare i servizi e intensificare la collaborazione tra diversi attori in campo per un obiettivo comune: il benessere della nostra comunità”.

Delle postazioni digitali potranno fruire – su prenotazione – gli utenti che necessitano di un computer per cercare offerte di lavoro o proposte formative, inviare candidature e seguire corsi di formazione, consultare bandi e inserzioni, aprire un proprio account di posta elettronica, accreditarsi sui vari portali Regionali, consultare elenchi di aziende e banche dati suddivisi per settore a cui poter inviare la propria candidatura, ricevere supporto nella creazione del curriculum o aggiornare il proprio in autonomia.

In Primo Piano

La festa per la presentazione dell’opera d’arte urbana chiamata a pulire l’aria dall’inquinamento

Carrara, il murale sulle api che “mangia“ lo smog

7 Dicembre 2022

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023

Poste Italiane, mezzi “verdi” per i portalettere. Aumentano i veicoli elettrici

26 Ottobre 2022

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022
Qualunque tipo di azienda in Italia può scegliere di diventare Società Benefit integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sul territorio e sulle persone. Nel nostro Paese il numero di queste società sta crescendo rapidamente.

“Si può migliorare la vita delle comunità anche con l’incremento delle società benefit”

26 Settembre 2022

L’ad di Salov, Fabio Maccari: “Gruppo più solido e più agile”

4 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto