Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Modena, addio monetine: il bus si paga con la carta

Modena, addio monetine: il bus si paga con la carta

L’azienda di trasporto pubblico Seta ha recentemente introdotto la nuova modalità: «Un vantaggio anche per i turisti»

EMV
11 Maggio 2022

Modena – C’è stato un tempo, anche piuttosto recente, in cui pagare con la carta era tutt’altro che scontato. Dai parchimetri al caffè al bar, spesso il contante rappresentava l’unica soluzione. Oggi le cose stanno (lentamente) cambiando. Un esempio? Gli autobus di Seta, da mesi, a Modena, Carpi e Sassuolo sono equipaggiati con nuovi validatori elettronici che consentono di pagare la corsa direttamente a bordo, utilizzando carta di credito o bancomat contactless (anche in versione virtualizzata su smartphone o smartwatch), senza alcun costo aggiuntivo e senza necessità di registrarsi preventivamente.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

«Si tratta – spiega l’azienda di trasporto pubblico – di una modalità innovativa che integra quelle normalmente disponibili ed offre evidenti vantaggi, a partire dal fatto che non è più necessario munirsi preventivamente del biglietto in versione fisica. Dire addio al biglietto e pagare il viaggio sui mezzi pubblici con la propria carta di credito contactless è estremamente semplice: basta accostare la carta al validatore ed attendere pochi istanti per vedere apparire sul display l’indicazione di avvenuta riconoscimento del titolo (luce verde, suono e messaggio testuale di conferma).

Il costo del biglietto urbano di corsa semplice acquistato a bordo con questa modalità – continua Seta – non cambia rispetto all’acquisto del vecchio titolo cartaceo: 1,50 euro per Modena; 1,20 per Carpi o Sassuolo. In caso di cambio del bus non si rischia di pagare due volte, basta ricordarsi di passare la carta al validatore ogni volta che si cambia mezzo ed il sistema automaticamente verificherà la validità temporale del biglietto acquistato. Inoltre, l’addebito avviene dopo tre giorni lavorativi: un ulteriore vantaggio per chi passa dalla carta al digitale.

E’ possibile utilizzare anche le carte digitalizzate su differenti dispositivi elettronici (smartphone, smartwatch), facendo attenzione ad utilizzare sempre lo stesso supporto in caso di interscambio e a non abbinare supporti fisici e digitali. Viaggiare in autobus diventa quindi più semplice ed il pagamento del biglietto più veloce, comodo e sicuro grazie alla rivoluzione digitale basata sulla tecnologia EMV (Europay, MasterCard, Visa), che oggi equipaggia tutti i mezzi urbani dei capoluoghi dell’Emilia-Romagna e che sarà estesa a partire dal 2023 anche sui mezzi extraurbani».

L’azienda sottolinea che si tratta di un vantaggio in più per i turisti: «Questa tecnologia – dice Seta – consente di accedere ad una tariffa ’flat’ giornaliera, particolarmente indicata per chi effettua più viaggi nel corso della giornata. A partire dal quarto utilizzo, infatti, il sistema non addebita più i singoli viaggi ma fa scattare automaticamente la tariffa giornaliera (4,50 euro per la rete urbana di Modena; 3,60 euro per quelle di Carpi o Sassuolo)». Ogni ulteriore informazione e dettaglio operativo sono disponibili su www.setaweb.it

In Primo Piano

Modena, la regina dei vetri di Unimore presenterà la sua ricerca a Tokyo

20 Settembre 2022

A Rimini il posto di lavoro si cerca con lo sportello digitale

6 Novembre 2022

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023

Ancona: “Zero parcheggi, centro intasato e super inquinato”

21 Dicembre 2022

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022

Agricoltura, quando sui campi volano i droni

29 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto