Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Battistini: “La strada è tracciata. Ed è smart”

Battistini: “La strada è tracciata. Ed è smart”

Il presidente della Camera di Commercio di Forlì, Cesena e Rimini anticipa l’economia di domani: «Le nuove tecnologie saranno imprescindibili»

Luca Ravaglia
27 Luglio 2022
Carlo Battistini è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Forlì, Cesena e Rimini

Carlo Battistini è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Forlì, Cesena e Rimini

Cesena – «Il futuro è segnato, la via dell’innovazione delle imprese deve passare dall’apporto che le tecnologie sono in grado di garantire a ogni comparto, a partire da quelli più legati alla tradizione come il turismo, l’agricoltura e il commercio che nel nostro territorio rappresentano la fetta più importante delle realtà imprenditoriali». E’ l’analisi con la quale il presidente della Camera di Commercio di Forlì – Cesena e Rimini Carlo Battistini delinea il quadro dell’economia di casa nostra, giocoforza destinata a diventare sempre più ‘smart’.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Battistini, come si stanno adeguando le imprese locali alle sfide del mercato?
«In certi comparti i cambiamenti sono più lenti, perché per tanto tempo si è proceduto secondo modelli consolidati e che continuavano a pagare. Non è più così, perché l’innovazione tecnologica sta cambiando ogni settore. Apportando valore aggiunto non solo a un comparto, ma piuttosto all’intera comunità. Il propulsore di questa spinta viene ovviamente dai giovani, la ‘Generazione Z’ cresciuta nelle nostre università e con un occhio radicalmente diverso rivolto al mondo del lavoro».

Il futuro è loro.
«Certo, ma questo non significa che i veterani abbiano fatto il loro tempo: uno degli aspetti migliori della ‘smart economy’ è il fatto che è pensata per essere a misura di tutti. I numeri dicono che il messaggio sta diventando sempre più chiaro».

Quali numeri?
«Nel territorio di Forlì Cesena e Rimini contiamo circa 500 aziende anche si occupano esclusivamente di e-commerce e il dato cresce costantemente, anche perché a livello nazionale le vendite online si quantificano in un monte di 39,4 miliardi di euro all’anno. La torta è enorme e dal modo in cui verrà spartita dipenderà il futuro di tante imprese».

A cosa si applica la smart economy?
«A tutto. Guardo per esempio a casa nostra: la Camera di Commercio è nota per profondere dati per contestualizzare le condizioni nelle quali operano le attività economiche. Il lavoro è sempre stato apprezzato, ma non basta più. Servono nuovi algoritmi e nuovi approcci in grado di dare sempre più risposte, sempre più dettagliate. E ancora siamo all’inizio».

Che altro?
«Insisto, ogni cosa. Sul serio. Pensate agli strumenti collocati nelle strade dalle pubbliche amministrazioni per rilevare il flusso del traffico. Sono superati. Bisogna lavorare su sensori più innovativi, in grado di rilevare – nel rispetto della privacy di tutti – un numero più ampio di dati che vadano ben oltre il solo numero assoluto di veicoli in transito. Detto dell’e-commerce, a ruota vengono l’agricoltura e il turismo, che stanno cambiando e continueranno a farlo sempre più velocemente e grazie ad approcci impensabili fino a qualche tempo fa».

In Primo Piano

Crema, dove posteggio? Segui i tabelloni

30 Settembre 2022

Quel ghiaccio che non spreca acqua. Ecco l’idea vincente di una start up

11 Novembre 2022
Michele Baldini e Massimo Sassarini

La Lince, sicurezza nel nome della tecnologia

6 Ottobre 2022

Ancona, il porto crocevia di sostenibilità: “Banchine elettrificate su tutto”

8 Novembre 2022

Santarcangelo di Romagna, Cristina Maggioli vede rosa: “La tecnologia è donna”

29 Novembre 2022
La presentazione del nuovo filobus snodato da 18 metri

Filobus ad alimentazione bimodale. A La Spezia il trasporto pubblico è ecologico

23 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto