Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Emilia Romagna > Dalle clip di Dante a Ravenna all’app sui tesori della città

Dalle clip di Dante a Ravenna all’app sui tesori della città

Laboratorio aperto ha presentato le attività svolte dal 2019 al 2022

27 Novembre 2022

Ravenna – Laboratorio aperto di Ravenna, ha presentato al Mar le attività svolte. Nel triennio 2019-2022 ha infatti coinvolto oltre settemila partecipanti nelle varie attività ed eventi in presenza ed online dedicati a diverse tematiche.

Potrebbe interessarti anche

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

Blogger anconetana premiata expert ambassador

I progetti per una città innovativa. Ancona chiamata a votare il migliore

Molte le iniziative di animazione territoriale svolte fino ad oggi: dai percorsi di accompagnamento alle startup innovative nei settori del turismo, dal corso di storytelling partecipato in cui raccontare le eccellenze ravennate nel mondo alle attività per la cittadinanza digitale, come i corsi su software di base per disegno e grafica, dai progetti di co-progettazione di servizi innovativi con otto Pmi del territorio ai Lab talks per dare spazio al dialogo sull’innovazione (open innovation, futuro dell’educazione, passando per la robotica, blockchain, criptovalute e metaverso).

Sono stati presentati anche gli applicativi che in questi anni il Laboratorio aperto ha prodotto per il Comune di Ravenna. Il primo è l’app #myRavenna: un applicativo per esplorare le meraviglie dell’arte attraverso un viaggio fra i luoghi e i monumenti della città.

Un racconto ricco di immagini, panoramiche a 360°, testi di approfondimento e contenuti video che permettono di ammirare le opere e conoscere i protagonisti che hanno contribuito a creare la storia di Ravenna, con presentazioni multimediali dei monumenti Unesco, dei siti archeologici, dei luoghi danteschi, dei mosaici contemporanei.

Il secondo è Dante VR: set di clip audiovisive in 2D e 3D dedicate al racconto dell’incontro fra Dante e i luoghi di Ravenna, in un viaggio immersivo con l’accompagnamento dei versi della Commedia. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: www.laboratorioapertoravenna.it o scrivere a: [email protected], [email protected].

In Primo Piano

L’assessora comunale all’Ambiente e senatrice Simona Petrucci

Grosseto, raccolta differenziata anche in acqua

9 Dicembre 2022
Carlo Vivarelli, Ceo della «Vivarelli Consulting»

Carlo Vivarelli, esperto di marketing: “Innovazione digitale, la chiave per il futuro”

8 Ottobre 2022
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022

“Sportello Impresa”. Comune più vicino alle aziende

8 Dicembre 2022

Macerata, risorse naturali ed economia verde. Unicam capofila del piano Erasmus

29 Settembre 2022

Emilia-Romagna, un’intera vallata connessa e accessibile

25 Settembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto