Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Forlì, edifici più green grazie a un team di professionisti

Forlì, edifici più green grazie a un team di professionisti

Al via il progetto europeo: "Il servizio è rivolto a imprese, amministratori e privati cittadini"

Sofia Nardi
17 Luglio 2022

Forlì – Il tema della decarbonizzazione e dell’efficientamento energetico è sempre più cruciale e lo diventerà ancora di più in un prossimo futuro. Le città di domani saranno – anzi devono necessariamente essere – a basso consumo. A imporlo è la crisi climatica, ogni anno più difficile da arginare ed equilibri geopolitici che gli ultimi avvenimenti hanno dimostrato essere estremamente fragili.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

È nell’ambito del programma europeo ELENA-BEI (European Local Energy Assistance e Banca Europea per gli Investimenti), finalizzato proprio a raggiungere gli obiettivi di riduzione del consumo energetico e accelerare gli investimenti di riconversione green nel settore residenziale pubblico e privato che FMI (Forlì Mobilità Integrata) si è aggiudicata un finanziamento di 2 milioni, condiviso con l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena. A Forlì, così, è nato un hub (ed è l’unico in Romagna) pensato per offrire assistenza tecnica ai condomìni pubblici e privati che intendono intraprendere un percorso di riqualificazione dal punto di vista energetico.

“Il servizio – spiega l’assessore alle politiche ambientali Giuseppe Petetta – è rivolto a imprese, amministratori di condominio e privati cittadini ed è possibile ricorrervi in tutte le fasi progettuali di efficientamento energetico. FMI, nella fattispecie, si appoggerà a professionisti esterni che saranno in grado di offrire consulenze e preparare studi di fattibilità per tutti gli interventi necessari a ridurre i consumi“.

Pensiamo, ad esempio, a operazioni di isolamento edilizio, di sostituzione di finestre poco isolanti e sistemi di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione. “Insomma – prosegue Petetta – recandosi a FMI, fino al 2024, si troverà un vero e proprio ‘Sportello energia’ in cui saranno garantiti assistenza tecnica e supporto progettuali. Il progetto, ad oggi, prevede la riqualificazione di circa 3.000 edifici, dei quali 1.200 pubblici e i restanti privati, per un totale atteso di 63milioni di euro di investimenti”.

Ad essere interessati nelle operazioni saranno anche diversi edifici comunali: “Pensiamo a diverse realtà – anticipa Petetta –, tra le quali si contano anche dei plessi scolastici particolarmente energivori. Ad oggi è fondamentale puntare sulle energie rinnovabili per fare in modo che le città siano sempre più sostenibili dal punto di vista ambientale ed è importante riuscire a fornire il giusto sostegno nella transizione”.

È già possibile richiedere una consulenza gratuita da parte del tecnico incaricato dello Sportello Energia recandosi presso gli uffici di FMI in via Lombardini, componendo i numeri 0543 1718123 – 1718122 oppure inviando una mail a energia@fmi.fc.it.

In Primo Piano

C’è il bonus trasporti: vale fino a 60 euro

26 Ottobre 2022

ICare lancia la sua sfida per la sostenibilità

15 Novembre 2022

Macerata, fotovoltaico in agricoltura. Ecco i fondi per le aziende

26 Settembre 2022

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

6 Gennaio 2023

Natale, come riciclare gli abeti con Coldiretti

25 Dicembre 2022

Le eccellenze innovative marchigiane a Smau

17 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto