Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > La nuova Rimini è sempre più digitale

La nuova Rimini è sempre più digitale

Dai servizi online per cittadini e aziende all’utilizzo dei social per le comunicazioni: il Comune è al top in Italia

20 Luglio 2022

Rimini – Rimini città sempre più digitale. Ora c’è anche una classifica a testimoniarlo. Una vera e propria trasformazione in atto, quella della nostra città. Che continuerà. Intanto per Rimini arriva il riconoscimento della ‘Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo’, realizzata tra aprile e maggio scorsi da Fpa, società del gruppo Digital360, per Deda Next, nuovo nome di Dedagroup Public Services, realtà impegnata ad accompagnare la trasformazione digitale della pubblica amministrazione e delle aziende di pubblico servizio.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

L’indagine analizza il grado di maturità digitale dei 110 Comuni italiani capoluogo sulla base di tre dimensioni: digital public services, il livello di disponibilità online di 20 tra i principali servizi al cittadino e alle imprese; digital Pa, l’integrazione dei Comuni con le principali piattaforme abilitanti individuate dal Piano triennale per l’informatica pubblica (Spid, Cie, PagoPa, app Io); digital openness, che misura il grado di apertura delle amministrazioni comunali in termini di numerosità e interoperabilità degli open data e il livello di comunicazione con i cittadini attraverso i canali social.

Emerge che Rimini è ormai una città “matura” dal punto di vista digitale. La ricerca è basata sul modello Ca.Re (Cambiamento Realizzato) di Deda Next: immaginando il percorso di digitalizzazione come un Giro d’Italia in bicicletta, l’indagine individua quattro classi di maturità digitale collocando i comuni in quattro diversi momenti: ‘riscaldamento’, ‘partenza’, ‘volata finale’ e ‘traguardo di tappa’.

Rimini migliora le proprie performance e si posiziona proprio nella fase ‘traguardo di tappa’ con un indice Ca.Re pari a 80 (contro il valore di 67 del 2021), riflesso delle significative performance dell’indice digital public services pari a 68 (67 nel 2021), dell’indice digital openness pari a 80 (47 nel 2021) e dell’indice Digital Pa pari a 93 (67 nel 2021).

L’assessore all’innovazione digitale del Comune di Rimini Mattia Morolli

“Essere fra i Comuni più virtuosi in quanto a maturità digitale – commenta l’assessore all’innovazione digitale del Comune di Rimini Mattia Morolli – è per noi un riconoscimento del lavoro fatto e uno stimolo a proseguire il processo di digitalizzazione delle città delineato dal Pnrr.

I dati e le tecnologie innovative devono essere messi a disposizioni di tutti e diventare beni comuni per migliorare la qualità della vita dei cittadini, diffondere le competenze, connettere il territorio. Un percorso verso la digitalizzazione dei servizi, la semplificazione e l’accessibilità ai contenuti informativi e ai servizi rivolti ai cittadini che il Comune di Rimini ha iniziato da tempo e che lo vede impegnato in un vasto programma di progressiva informatizzazione e digitalizzazione e che in particolare ha ricevuto un’accelerazione notevole per effetto della pandemia”.

In Primo Piano

Monica Marini, sindaco di Pontassieve centro dove la Sieve confluisce nell’Arno

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

20 Gennaio 2023

La carta “rinasce” dal riciclo-differenziata. Tecnologia e recupero alla Graziosi di Trevi (Perugia)

4 Novembre 2022

Webranking, la numero uno per lo smart working

5 Ottobre 2022

Servizi online, la svolta di tre Comuni: Riccione, Novafeltria e Talamello (Rimini)

7 Novembre 2022

A Faenza è arrivata la rete ultraveloce

25 Novembre 2022

“Cambiamenti”, start up innovative sul podio

18 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto