Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Cesena, le nuove casette dell’acqua saranno connesse a internet

Cesena, le nuove casette dell’acqua saranno connesse a internet

Cinque nuovi totem consentiranno la ricarica di dispositivi elettrici e monitoreranno l’ambiente

18 Luglio 2022

Cesena – San Vittore, Ponte Pietra, Calisese, Ronta e Pievesestina. Prosegue a Cesena il percorso ‘Plastic Free’ sostenuto dall’amministrazione comunale attraverso l’adozione di politiche per l’ambiente e azioni concrete che coinvolgono i cittadini di tutte le età, a partire dagli studenti delle scuole dell’infanzia, con lo scopo di accompagnarli a un progressivo abbandono dell’uso della plastica.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Nello specifico, sono cinque i totem, denominati ‘Puntonet H2O’, che erogano acqua e servizi smart per la città, che saranno installati sul territorio comunale e che offriranno un ulteriore servizio di prossimità. Si tratta di soluzioni multifunzione e innovative, sviluppate da Hera, in collaborazione con il Next City Lab – Università di Ferrara, Dipartimento di Architettura, per erogare acqua, facilitare la ricarica dei dispositivi elettrici, la connettività alla rete internet e il monitoraggio ambientale del territorio.

L’intento è di abbattere il consumo di bottiglie di plastica a vantaggio dell’acqua pubblica e di offrire un servizio che soddisfi le esigenze della comunità. «Alle tre casine dell’acqua già presenti nella nostra città – commenta l’assessora alla sostenibilità ambientale Francesca Lucchi – si stanno aggiungendo questi nuovi presidi smart. Dopo essere intervenuti, con Hera, Romagna Acque e Unica Reti, in Via IV Novembre, a San Giorgio e a Case Finali, doteremo anche i territori meno centrali di San Vittore, Ponte Pietra, Calisese, Ronta e Pievesestina, di questi distributori che aggregano diversi servizi: una fontanella, una seduta, un display informativo e punti di ricarica, anche per le bici elettriche».

Sono oltre 841.495 mila i litri d’acqua erogati, più di 560.996 le bottiglie di plastica risparmiate. Cesena è stata la prima città in Romagna ad avere una Casa dell’acqua installata nel marzo del 2011 in via IV Novembre, grazie al protocollo firmato dal Comune, Hera e Adriatica Acque.

 

In Primo Piano

Il sindaco Mario Pardini con l’Ad di WindTre Italia, Gianluca Corti

Modello smart city, sottoscritta l’intesa a Lucca

21 Dicembre 2022

Comuni a impatto climatico zero. L’assessora Boni guida le nove città italiane

2 Ottobre 2022
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

A Rimini il posto di lavoro si cerca con lo sportello digitale

6 Novembre 2022
Michele Baldini e Massimo Sassarini

La Lince, sicurezza nel nome della tecnologia

6 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto