Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Monilistore, dove le bucce diventano moda

Monilistore, dove le bucce diventano moda

L’arte delle piante officinali e del riciclo ha reso questo negozio un punto di riferimento italiano

8 Luglio 2022

Reggio Emilia – La passione per la conoscenza e lo studio delle piante officinali e medicinali è nata con Emilia, in Piemonte, alla fine degli anni settanta. Imparare a riconoscere le proprietà delle erbe curative per ottenere preparazioni erboristiche e fitoterapiche non rappresentava soltanto un esercizio di abilità manuale, ma diventava un vero e proprio rituale il cui obiettivo era il mantenimento dello stato di salute e la rigenerazione del benessere fisico e psicologico.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Più approfondiva la conoscenza più si rendeva conto delle infinite possibilità di utilizzo delle erbe officinali. Così Emilia ha imparato presto a perfezionare le tecniche di raccolta, la preparazione e la conservazione delle erbe per realizzare rimedi medicamentosi, profumi e prodotti cosmetici naturali.

Una passione trasmessa alla figlia Mariele, che molti anni fa i casi della vita hanno fatto arrivare a Reggio Emilia dove ha proseguito l’attività insieme alla figlia Emilia, in un passaggio di testimone ideale in cui il nome si è tramandato all’interno della famiglia insieme ai segreti della tradizione erboristica. Da oltre trent’anni anni Mariele coltiva la passione per tutto ciò che è salutare, naturale, ecologico ed ecosostenibile. Una visione olistica condivisa con la figlia Emilia, terza generazione di erboriste, che affianca Mariele nei grandi spazi di Monilistore, in via Gramsci 48, a Reggio Emilia.

Unite da una profonda sensibilità e una naturale attitudine ad interpretare i bisogni delle persone, Mariele ed Emilia hanno arricchito la loro grande erboristeria con proposte healthy food: alimenti naturali pronti, pratici e veloci a base di bambù, ricchi di proteine, fibre, vitamine e minerali, senza soja, ogm, conservanti, elementi nocivi, glutine e allergeni, che consentono di alimentarsi in modo sano compatibilmente con il poco tempo che quasi tutti hanno a disposizione.

La ricerca di uno stile di vita ecosostenibile di Mariele ed Emilia comprende anche una selezione di prodotti artigianali legati alla moda e al vivere quotidiano, dalla cosmetica biologica e super green, sia nelle formulazioni che nel packaging, agli accessori. Nel negozio di via Gramsci si possono trovare zaini, borse e foulard originali realizzati in materiali green e bio, come bamboo, mais, buccia di mele, completamente riciclati, ma anche oggetti come tazze e bicchieri realizzati in fibra di bamboo e di mais, resistentissimi e completamente compostabili.

E ancora gioielli vintage e accessori di bellezza realizzati con piante, fiori pressati, piccoli oggetti del passato, vecchie ceramiche e stoffe di riciclo. E poi piccoli e deliziosi terrarium, autentici mondi verdi in miniatura. E infine candele e profumatori in cera vegetale con profumi ed essenze naturali al 100% per riscoprire i profumi autentici e lasciarsi avvolgere in una nuvola di benessere, firmate I ♡ RE e griffate con simpatiche frasi in dialetto reggiano, tributo di Monilistore alla città di Reggio Emilia.

In Primo Piano

Forlì, rifiuti più green: nuova raccolta di vetro e umido

16 Novembre 2022

Petroltecnica, la sostenibilità come motore della crescita

8 Novembre 2022
Massimo Rutinelli( a destra) con Lorenzo Vannucci

Cassa Digitale, lo scontrino elettronico smart

11 Dicembre 2022

Piccole e medie imprese, patto per il credito

6 Dicembre 2022
Il sindaco Mario Pardini con l’Ad di WindTre Italia, Gianluca Corti

Modello smart city, sottoscritta l’intesa a Lucca

21 Dicembre 2022

Il sindaco Terrani: “La nostra Folignano con nuove costruzioni ed emissioni zero”

6 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto