Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Otto totem per scoprire la Fano Marinara. Filmati e video inediti a portata di cellulare

Otto totem per scoprire la Fano Marinara. Filmati e video inediti a portata di cellulare

Un tour per scoprire il porto e le sue storie: basta inquadrare il QrCode e ascoltare i contenuti multimediali. «Una novità per i turisti»

Anna Marchetti
26 Agosto 2022

Fano (Pesaro-Urbino) – Dai totem con il Qr code, leggibile tramite il cellulare, a quelli digitali, passando per le audio guide portatili che si potranno noleggiare allo Iat del porto. Fano Marinara è il primo tour turistico, strutturato in otto tappe, che il Comune di Fano, ha ideato per accompagnare i visitatori (italiani e stranieri) alla scoperta del porto, di chi ci abita e delle attività pescherecce che si svolgono al suo interno.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Si è partiti dall’installazione di 8 totem, posizionati in altrettanti punti caratteristici del porto (Iat, darsene, quadri, El Gugùl-il quartiere dei pescatori, mercato ittico), ma l’obiettivo è molto più ambizioso: avere totem digitali che guidino i turisti alla scoperta di Fano su diversi temi, dalla tradizione marinara alla gastronomia, per arrivare al tour della città di Vitruvio.

«Come previsto dal Piano strategico del Turismo – spiega l’assessore Etienn Lucarelli – vogliamo far crescere l’appeal della nostra città. Il tour di Fano Marinara sfrutta la tecnologia per mostrare com’era la Fano di una volta, mentre si visitano luoghi e si incontrano persone fisiche (come i pescatori che riparano le reti)». Ognuno degli 8 totem è dotato di Qr code attraverso cui si vedono filmati e si ascoltano storie.

«Si parte dallo Iat – chiariscono dal Comune – per approdare nella seconda tappa al Gugùl o Gogollo, il rione dei pescatori fanesi, nonché la parte più autentica della città dove, ancora oggi, vivono i figli dei pescatori. Il gogollo o gugùl, in dialetto fanese, è la rete impiegata per la pesca delle anguille: una volta posata sul fondo, la sua forma conica, con restringimenti interni, consente ai pesci di entrare ma non di uscire. E il Gugùl di Fano, che si sviluppa lungo una stradina chiusa, è dotato di un solo ingresso, proprio come la rete per le anguille. La terza tappa è davanti ai quadri, i quader, i casotti in legno lungo il molo chiamati anche bilance, che un tempo consentivano di pescare anche quando il mare era troppo mosso per uscire in barca, ma che oggi sono usate solo a scopo amatoriale».

Le tappe successive (dalla quarta all’ottava) sono dedicate alla lavorazione delle vongole, in particolare alla New Copromo, alla piccola pesca, alla pesca delle vongole, alla pesca a strascico e all’asta del pesce al mercato ittico. E’ stato anche realizzato un opuscolo che aiuta i turisti ad individuare i totem e l’itinerario da seguire. Prima ancora di attivare il Qr code, sui totem è possibile leggere il testo (in italiano e in inglese) riassuntivo della tappa oggetto della visita. I filmati sono in italiano con i sottotitoli in inglese.

«Un tour per conoscere – spiegano dal Comune – l’attività dei pescatori ancora oggi rappresentativa di una tradizione millenaria e di un insieme di valori economici e culturali, che si sono mantenuti nel tempo. La pesca è il fil rouge che unisce la visita guidata per scoprire la pesca tradizionale, come avviene e quali sono i luoghi principali di attività, le barche e gli attrezzi, la vita dei pescatori e dei marinai, il pesce e il mercato ittico (il luogo dove il pescato arriva e viene conservato e venduto).

«Con questa iniziativa vogliamo rinvigorire – commenta il sindaco Massimo Seri – l’anima di Fano come città legata al mare, alla tradizione marinara e ai pescatori fanesi che ne sono i custodi».

«Il progetto – spiega l’assessore al Turismo Lucarelli – rientra nel Piano strategico del turismo. Si tratta di un percorso per far conoscere ai turisti, in modo coinvolgente e attraverso video racconti, la storia della marineria e della pesca locale».


Altri totem digitali pronti al debutto

Il prossimo obiettivo è molto più ambizioso: il Comune punta ad avere totem digitali che guidino i turisti alla scoperta di Fano su diversi temi, dalla tradizione marinara alla gastronomia, per arrivare al tour della città di Vitruvio. «Il progetto – spiega l’assessore al Turismo Lucarelli – rientra nel Piano strategico del turismo. Si tratta di un percorso per coinvolgere i turisti, in modo coinvolgente e attraverso video racconti, nella storia e tradizione della città. Vogliamo far crescere l’appeal della nostra città»

In Primo Piano

A Macerata scherma e arti marziali nella palestra formato Pnrr

14 Ottobre 2022

Le startup di Romagna: otto idee vincenti

19 Dicembre 2022

“Aprire nuove vie di ricerca”: gli obiettivi di SoBigData

8 Novembre 2022

Arezzo, Recruitment day per la Fiera del Lavoro

19 Settembre 2022

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022

Pesaro, in Oncologia l’innovazione può davvero salvare la vita

15 Settembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto