Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Philip Morris va alla ricerca di partner

Philip Morris va alla ricerca di partner

Bologna, il colosso del tabacco a caccia di realtà specializzate in gestione del rumore, benessere del dipendente ed energia pulita

Marco Principini
20 Dicembre 2022

Bologna – Nuova chiamata per startup lanciata da Philip Morris Manufacturing and Technology Bologna attraverso il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences. In collaborazione con Almacube (Innovation hub e incubatore certificato dal ministero dello Sviluppo Economico), ‘Design the sustainable future of manufacturing’, si rivolge a startup, spinoff e piccole e medie imprese in possesso di tecnologie e soluzioni applicabili al mondo industriale, dell’energia, manifatturiero e dell’Industria 4.0. L’obiettivo, spiega Philip Morris, “è investire sulla sostenibilità delle fabbriche e dei luoghi di lavoro attraverso innovazione e digitalizzazione”.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Sino al 19 dicembre, startup, spinoff e aziende innovative potranno candidarsi con procedura online proponendo soluzioni in tre innovation areas: gestione del rumore e benessere del dipendente, energia pulita e riduzione dell’impatto ambientale, economia circolare e recupero degli scarti industriali. Le 15 candidature di maggior interesse verranno ammesse alla fase di pitching davanti a una giuria composta da esperti di Philip Morris e Almacube che selezioneranno tre realtà da ammettere al programma di accelerazione e co-design per validare la loro tecnologia sul campo.

Al termine del programma, le startup selezionate potranno realizzare una proof of concept e una successiva collaborazione di ricerca e sviluppo con l’azienda, per diventare innovation partner del gruppo. “La nuova call for innovation si propone di mettere in connessione realtà diverse per sperimentare soluzioni con cui operare in modo efficace nell’industria manifatturiera del futuro.

Solo così possiamo stare al passo con le evoluzioni continue che abbiamo davanti, mettendo al centro il capitale umano con nuove occasioni e opportunità di crescita”, dice Massimo Caffarelli, director manufacturing Philip Morris Bologna. Questa iniziativa “si affianca al grande lavoro che la Regione Emilia-Romagna sta mettendo in campo per sostenere le startup e la crescita delle piccole imprese innovative”, plaude Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo Economico, aggiungendo: “La sinergia fra pubblico e privato è da sempre la cifra dello sviluppo in questa regionedove il mondo imprenditoriale insieme a Istituzioni e soggetti dell’ecosistema della conoscenza ha condiviso la strategia verso la transizione digitale e sostenibile”.

La call di Philip Morris prova “che le grandi imprese sono disposte non solo a investire sull’innovazione attraverso lo scouting delle startup, ma anche ad accompagnarle nella loro crescita in forma di partnership, facendole diventare imprese a tutti gli effetti inserite all’interno della propria filiera”, conclude Colla.

L’obiettivo è “la ricerca di soluzioni innovative per la sostenibilità delle fabbriche e dei posti di lavoro”, spiega Andrea Barzetti, amministratore delegato di Almacube che in questo progetto metterà a disposizione il proprio network internazionale di startup e spinoff, uan squadra di innovation coach e il know how nei processi di innovazione collaborativa. “Verrà adottato un approccio human-centered all’innovazione tipico del Design Thinking, capace di mettere l’essere umano al centro di ogni sviluppo tecnologico per generare soluzioni a misura d’uomo e sempre rispettose dei suoi bisogni”, aggiunge Barzetti.

In Primo Piano

Nuovo carcere di Forlì, l’attesa per dare vita alla Rocca

30 Settembre 2022

Occhiali antisbornia. E sai quando fermarti

21 Dicembre 2022
La presentazione del nuovo filobus snodato da 18 metri

Filobus ad alimentazione bimodale. A La Spezia il trasporto pubblico è ecologico

23 Ottobre 2022

Cinque Terre, Parco incubatore di idee. Il futuro è la monorotaia elettrica

12 Novembre 2022
Giuseppe Tortora (a sinistra) insieme al team di Peer2Air e a uno dei droni con la capsula per la consegna a domicilio

Natale 4.0: il pranzo arriva col drone. Consegne dal cielo con “ABzero“

12 Gennaio 2023

A Faenza è arrivata la rete ultraveloce

25 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto