Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Rimini, “Più servizi ai cittadini o i borghi si svuoteranno”

Rimini, “Più servizi ai cittadini o i borghi si svuoteranno”

Banche che chiudono, pochi trasporti. Il sindaco Sadegholvaad: "Serve un piano per aiutare i paesi dell’entroterra"

4 Ottobre 2022

Rimini – “Diversi istituti bancari stanno chiudendo sportelli nei comuni collinari e più lontani dalla linea di costa. Queste chiusure riguardano anche paesi della Valconca e della Valmarecchia”. Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, nei giorni scorsi ha lanciato l’allarme dello spopolamento nelle vallate riminesi. “Tenere aperti uffici – continua – in territori piccoli, per le aziende private, non è economico. Motivazione comprensibile dal loro punto di vista, se non fosse però che si allarga così ancora di più la distanza tra centro e le aree marginali nella provincia di Rimini”.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Un cane che si morde la coda.

“Con meno servizi è più alto il rischio di spopolamento. A inizio anno avevo già posto una riflessione sul tema, in particolare sulla riduzione delle corse e sull’incremento dei costi del trasporto pubblico per chi vive nell’entroterra. Il risultato è quello che vede ognuno di noi quando, magari nei weekend, visita uno dei comuni dell’entroterra”.

Ovvero?

“Paesi belli, bellissimi, ma sempre più a trazione turistica. Con sempre meno residenti, soprattutto meno giovani, perché sono meno i servizi. Lo ritengo un problema vero, locale e nazionale, eppure assente nella campagna elettorale. Ma la sua soluzione, o non soluzione, segnerà il futuro dell’Italia nei prossimi 50 anni”.

Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad

Che fare?

“Occorrerebbe un cambio radicale, pensando ai territori marginali non come aree a cui togliere servizi (pubblici e privati) allorchè scatta la parola ‘razionalizzazione’, ma su cui investire”.

Basterà?

“Va riaperto il tema dell’edilizia. Il che non significa consumare nuovo suolo, ma ripristinare la possibilità di recuperare il patrimonio abitativo sfitto e poi metterlo a disposizione, a prezzi calmierati, di giovani coppie. Più in generale bisognerebbe assumere questo tema come priorità, e non pensare che basti qualche bonus e qualche festa o evento turistico a salvare quello che è il nostro territorio e non un pezzo distante di esso”.

In Primo Piano

Modena, la regina dei vetri di Unimore presenterà la sua ricerca a Tokyo

20 Settembre 2022
il sindaco prova la cabina (foto Alcide)

A fare la… voce grossa è solo l’”Aerosauna”

6 Novembre 2022

I cantieri navali Sanlorenzo puntano su batterie a idrogeno

5 Dicembre 2022

Aruba realizza a Ponte San Pietro due data center all’avanguardia

1 Gennaio 2023

Cesena, la casa di domani si controlla con un clic

27 Ottobre 2022

Crema, dove posteggio? Segui i tabelloni

30 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto