Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Vercont, la start up pronta a una svolta green

Vercont, la start up pronta a una svolta green

L’azienda diretta dal riccionese Wilson Conti, leader in campi da padel e tensostrutture sportive, ora strizza l’occhio al fotovoltaico

26 Novembre 2022

Rimini – Campi da padel, da tennis, coperture, tensostrutture per lo sport e la svolta strizzando l’occhio al fotovoltaico. Vercont Italia Industry è una giovane start up nata nell’aprile del 2021 a Sassocorvaro, in provincia di Rimini. Wilson Conti è il ceo dell’azienda pronta presto ad aprire nuovi uffici a Morciano. L’idea che il 56enne riccionese ha avuto in piena pandemia si è presto rivelata vincente.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

“Facevo l’agente di commercio – racconta – per un’azienda che si occupava di coperture industriali. A un certo punto mi sono detto che mi sarebbe piaciuto lavorare nel mondo dello sport”. Da qui la start up, da qui l’idea di occuparsi di produzione e installazione di campi da padel e tennis, coperture e tendostrutture per lo sport.

“In poco tempo – racconta Conti – ci siamo imposti sul mercato italiano nel segmento delle attrezzature per impianti sportivi seguendo le tendenze del mercato dello sport. Dal padel all’equitazione. Ci siamo affermati a livello italiano con una crescita di fatturato nel 2022 superiore al 500%”. Da 100.000 euro del primo anno di attività, al milione e mezzo di quest’anno.

“Con previsioni di raddoppiare il fatturato nel corso del 2023 – spiega il titolare – Ora siamo pronti a scommettere anche sulle strutture per impianti fotovoltaici indirizzate principalmente ai settori industriali e agroalimentari e di energia”.

In tanti, pensando all’ultima idea avuta da Conti, si sono già rivolti alla Vercont Italia Industry chiedendo informazioni e preventivi. “Proponiamo strutture in acciaio che abbiano la funzione di veri e propri capannoni – spiega – ma con pannelli solari sul tetto. Un’idea che è già piaciuta ai vivaisti, ma anche agli allevamenti, distributori, autolavaggi”. Conti guarda avanti.

“Occorre farlo per incrementare e sviluppare le strategie della società – spiega – Sono fiducioso e ottimista che gli imprenditori italiani, anche in questi momenti di grande difficoltà, possano cogliere le opportunità che il mercato italiano rimarrà sempre un punto di riferimento per le nostre imprese”.

Il titolare della start up di Sassocorvaro ha iniziato una nuova avventura proprio nel momento più difficile. “La nostra è una bella storia. Abbiamo avuto del coraggio, ma io principalmente l’ho fatto anche per scommessa. E, ora che iniziamo ad avere ossa più robuste, penso si possa assumere anche del personale. Per il momento ci avvaliamo di collaboratori esterni. Marketing e ricerca clienti avvengono principalmente sui social”.

Una prova ambiziosa e coraggiosa. “Un messaggio per i giovani – dice – Io non lo sono più ma in questa avventura mi ci sono buttato, anima e corpo. Loro che sono giovani devono assolutamente credere in se stessi e puntare a realizzare sempre e comunque i loro sogni. Per fare questo bisogna essere coraggiosi, certo, ma anche un po’ folli”.

In Primo Piano

Forlì, dal Palafiera al prossimo auditorium: cambierà la mappa degli spettacoli dal vivo

20 Ottobre 2022

Le eccellenze innovative marchigiane a Smau

17 Ottobre 2022

Pesaro, display, tessere e cassonetti intelligenti. La differenziata non è mai stata così smart

23 Novembre 2022

Adesso la sosta a Viareggio si paga con un tocco del dito

11 Novembre 2022

Firenze, “Alluvioni, curiamo i fiumi. Specie i più piccoli”

15 Gennaio 2023

Next Technology sbarca a Prisma. La ricerca trova casa in nuovi spazi

11 Dicembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto